Nell’ambito dei controlli rientranti nella strategia operativa “uova e ovoprodotti”, i Carbinieri del Nas di Treviso hanno ispezionato un allevamento di galline ovaiole dislocato nella provincia di Treviso, facente capo a una società agricola con sede nella provincia di Ravenna.
Nella circostanza sono state sottoposte a sequestro amministrativo 75.600 uova, immagazzinate in promiscuità, tra integre e danneggiate, in violazione dei requisiti in materia di igiene stabiliti dai regolamenti della Comunità Europea. Il valore del sequestro eseguito ammonta ad euro 18.000.
Prosegue il percorso di inserimento dello sport nella Costituzione Italiana. Dopo il primo favorevole passaggio in Senato, quest’oggi sì è votato anche alla Camera a favore della modifica dell’articolo 33 della Carta Costituzionale, introducendo il […]
A CAUSA DELL’AUMENTO DEI PREZZI SALE REDDITO MA SCENDE IL POTERE D’ACQUISTO I dati Istat sui conti delle famiglie italiane dimostrano in modo inequivocabile come il caro-vita che ha caratterizzato il 2023 abbia influito sulle […]
Domenica 5 settembre le condizioni meteo saranno ancora influenzate dalla perturbazione n.1 di settembre che sarà responsabile di una residua instabilità prevalentemente sulle regioni meridionali. Al Nord il tempo sarà più soleggiato, anche se non mancherà un […]