
Sanzioni per oltre 280mila euro, 25 apparecchiature illegali tra pc e videolottery sequestrate, 400 persone controllate e quattro denunciate sono il risultato di una operazione dei poliziotti delle Sisco (Sezioni investigative del Servizio centrale operativo) e delle Squadre mobili delle province di Torino, Vercelli, Novara, Biella e Asti insieme agli operatori dell’Agenzia delle dogane e monopoli.
L’attività, condotta da oltre 200 poliziotti, tra cui gli specialisti del Nucleo centrale della Polizia dei giochi e delle scommesse del Servizio centrale operativo e gli agenti della Polizia amministrativa e del Reparto prevenzione crimine, rientra in una più ampia azione di prevenzione e monitoraggio contro la pratica del gioco e delle scommesse illegali, sia a tutela del cittadino, sia come prevenzione dell’erosione illecita di una consistente quota di gettito erariale derivante dalle attività di gioco.
L’operazione di monitoraggio degli esercizi di gioco, tra l’altro, pone l’attenzione sulle possibili influenze economiche e sui rischi di infiltrazioni della criminalità organizzata di tipo mafioso nel settore del gioco, attuata in alcuni casi con tecniche di riciclaggio e reimpiego dei beni di provenienza illecita.