Prosegue su tutto il territorio nazionale l’attività di controllo delle Forze di polizia sul rispetto degli attuali divieti di spostamento e norme di distanziamento sociale per contrastare il contagio da Coronavirus.
Domenica 5 aprile sono stati controllati 186.741 persone e 66.538 esercizi e attività commerciali.
Quanto alle contestazioni, il bilancio è di 11.022 sanzioni amministrative, 47 denunce per falsa attestazione o dichiarazione e 25 per violazione dell’obbligo di quarantena.
I titolari di esercizi comemrciali sanzionati sono stati 115, 24 le chiusure.
Superano così i 5 milioni (5.046.428) le persone controllate dall’11 marzo al 5 aprile, mentre raggiungono i 2.193.957 le verifiche sugli esercizi commerciali.
Si è tenuta a Palazzo Zanca la prima riunione del tavolo tecnico voluto dal sindaco di Messina, Cateno De Luca, alla presenza del vicesindaco Salvatore Mondello. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti regionali e nazionali del […]
La Roma esce con un punto da San Siro, in un match che finisce 0-0. Gli uomini di Fonseca bloccano tutte le occasioni dell’Inter e controllano il gioco per buona parte della partita, ma non […]
Palermo – Domani, 1° dicembre, è la Giornata mondiale contro l’AIDS, indetta nel 1988 per accrescere la consapevolezza della lotta contro la diffusione del virus HIV. A che punto è questa lotta? Fallita nel corso […]