Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 106.962 persone risultano positive al virus. A oggi, in Italia sono stati 172.434 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 33.434 in Lombardia, 13.585 in Emilia-Romagna, 13.998 in Piemonte, 10.618 in Veneto, 6.583 in Toscana, 3.459 in Liguria, 3.157 nelle Marche, 4.214 nel Lazio, 3.027 in Campania, 1.990 nella Provincia autonoma di Trento, 2.656 in Puglia, 1.428 in Friuli Venezia Giulia, 2.139 in Sicilia, 1.942 in Abruzzo, 1.582 nella Provincia autonoma di Bolzano, 494 in Umbria, 872 in Sardegna, 819 in Calabria, 491 in Valle d’Aosta, 266 in Basilicata e 208 in Molise.
Sono 42.727 le persone guarite. I deceduti sono 22.745, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Messina – I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno scoperto una frode fiscale, perpetrata da 20 aziende dislocate sull’intero territorio nazionale, che ha permesso ad una società messinese di sottrarre a imposizione 5,6 milioni […]
Ho aspettato qualche giorno per poter raccogliere un po’ di pareri sul fragore che hanno provocato le manifestazioni più o meno spontanee per la morte dell’afroamericano George Floyd. In tutto questo clamore, l’aspetto che più […]
Agrigento – Produzione di materiale pedopornografico e revenge porn ai danni un minorenne, per questi reati i poliziotti della Polizia postale di Agrigento, Palermo e Caltanissetta hanno denunciato cinque giovani agrigentini. Le indagini, svolte dagli […]