Personale del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò nel corso di un servizio mirato alla prevenzione del bracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha effettuato diversi controlli atti alla verifica dei requisiti e della regolare documentazione per lo svolgimento dell’attività venatoria, elevando sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della “caccia”.
L’emendamento al DDL sicurezza presentato, dal deputato Igor Lezzi della Lega, in Commissione affari costituzionali della Camera è un attacco ai principi fondamentali della nostra Costituzione. La Lega, e il Governo più in generale, vorrebbero […]
Nella prima giornata della fase 2, il 4 maggio, sono state controllate 258.170 persone e 100.816 attività ed esercizi commerciali. Sono infatti proseguite le attività delle Forze di polizia: le persone sanzionate sono state 3.691, 98 […]
Rivivere le atmosfere uniche del rock progressivo dei Pink Floyd, band fra le più importanti nel mondo che ha lasciato un’impronta straordinaria nella storia della musica internazionale all’interno di uno dei luoghi più suggestivi della […]