Personale del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento F.le Cesarò nel corso di un servizio mirato alla prevenzione del bracconaggio nel territorio dei comuni di Cesarò e S. Teodoro ha effettuato diversi controlli atti alla verifica dei requisiti e della regolare documentazione per lo svolgimento dell’attività venatoria, elevando sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della “caccia”.
Ogni anno nel nostro Paese si registrano circa 1.500 nuovi casi di tumore nella fascia d’età 0-14 anni e 800-900 casi tra gli adolescenti di 14-18 anni. Nei bambini fino a 14 anni prevalgono le leucemie, […]
Una vasta area depressionaria sul continente europeo interessa anche l’Italia, con una serie di perturbazioni che si alterneranno sul nostro territorio. Le precipitazioni avranno carattere prevalentemente temporalesco e interesseranno parte delle regioni settentrionali, specie quelle […]
E’ ancora presto per capire cosa sia successo con la pandemia, ma un fatto fa ben sperare anche riguardo al rilancio dell’economia italiana: l’Italia innovativa, quella che fa ricerca e produce brevetti a livello europeo, […]