“Il comunicato di Agcom di ieri ripropone il tema delle liti temerarie come una priorità da affrontare per tutelare e difendere i giornalisti da condizionamenti e intimidazioni. È un tema importante su cui il Parlamento è colpevolmente in ritardo. La scorsa Legislatura la Commissione Giustizia del Senato approvò all’unanimità un disegno di legge in materia che non arrivò mai in Aula.
All’inizio di questa Legislatura, abbiamo ripresentato quel testo. Occorre al più presto un intervento legislativo di fronte alle sollecitazioni che arrivano da Agcom e dalle associazioni di giornalisti ma, soprattutto, per salvaguardare il lavoro di tante e tanti liberandoli dalle pressioni e dai condizionamenti che le denunce strumentali con le richieste esorbitanti di risarcimento rappresentano. Chiederemo, quindi, di calendarizzare in Commissione una discussione non più rinviabile”. Lo dice il senatore del Pd Franco Mirabelli, vicepresidente del Gruppo al Senato e membro della Commissione Giustizia.
Catania – Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale hanno dato esecuzione alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, […]
Il deputato del Movimento Cinque Stelle Eugenio Saitta interviene in merito all’operazione odierna della Dia di Catania che ha portato alla confisca di un patrimonio di circa 10 milioni di euro a un imprenditore agricolo […]
I dati dell’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza sono stati aggiornati al 7 novembre 2019. Le domande pervenute all’INPS sono 1.579.742, di cui 1.021.761 accolte, 130.409 in lavorazione e 427.572 respinte o cancellate. Sono state accolte 617.090 domande a fronte delle 880.085 […]