
Nei prossimi giorni continueremo a fare i conti con il caldo e l’afa che, salvo qualche variazione, insisteranno per tutta la settimana con una persistenza del disagio anche durante le ore notturne in gran parte d’Italia.
Protagonisti saranno anche i temporali che, a differenza degli ultimi giorni, tenderanno a formarsi prevalentemente sulle regioni settentrionali accompagnati da una leggera flessione delle temperature. Al Sud e sulle Isole, invece, il tempo un po’ più stabile verrà accompagnato da un’intensificazione del caldo, specie nella seconda parte della settimana quando le temperature torneranno più diffusamente sopra la media.

In forma più occasionale e isolata, saranno possibili brevi acquazzoni e temporali anche lungo l’Appennino centro-meridionale, nelle zone interne montuose delle isole e nell’ovest della Sardegna. Nel settore alpino e prealpino e al Nord-Ovest l’instabilità, seppure attenuata, proseguirà anche in serata e nella notte. Le temperature non subiranno grandi variazioni, al più si registrerà un lieve calo termico al Nord-Ovest. Massime fino a 34-35 gradi nelle zone interne, di pianure e/o di valle, poco lontane dal mare. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Previsioni meteo per martedì. L’instabilità atmosferica si accentuerà ulteriormente al Nord, rischio di temporali fin dalla mattinata su Piemonte e ovest della Lombardia: in queste zone i fenomeni potrebbero risultare frequenti e insistenti per gran parte della giornata e localmente violenti, con il rischio di grandine e di forti raffiche di vento.
Nel corso della giornata i temporali si estenderanno anche alle restanti zone montuose delle regioni settentrionali
Al Centro-Sud il tempo sarà nel complesso abbastanza soleggiato: nel pomeriggio sviluppo di locali brevi temporali nelle zone interne appenniniche del Centro, sulla Sardegna centro-occidentale e, più sporadicamente, attorno all’Appennino meridionale e ai rilievi della Sicilia. Il clima sarà ancora molto caldo e afoso, ma con la tendenza a una attenuazione nelle aree maggiormente coinvolte dai temporali.
Meteo.it