
Bene per il Codacons l’istruttoria aperta dall’Antitrust nei confronti di Google in merito all’invio agli utenti della richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti.
Ancora una volta i giganti del web sono al centro di indagini dell’Autorità per la concorrenza per possibili violazioni dei diritti degli utenti e pratiche scorrette in tema di privacy e uso dei dati personali dei cittadini – afferma il Codacons – Ricordiamo che i dati degli utenti hanno enorme valore economico sul mercato, consentendo profilazioni, pubblicità e vendite di servizi e prodotti, dati che spesso vengono raccolti in modo subdolo senza fornire adeguate indicazioni ai consumatori.
Le informazioni circa il consenso all’uso dei propri dati personali devono essere sempre chiare e trasparenti, per mettere in condizione gli utenti di conoscere chi e come utilizza questi dati e permettere loro di compiere scelte consapevoli che hanno ripercussioni sua sul fronte della privacy, sia sul fronte economico – conclude il Codacons.