
Per la prima volta nella storia, tutte le associazioni rappresentative dei consumatori e utenti si compattano convocando un’assemblea nazionale unitaria per il 6 aprile 2022 dalle 11 alle 13, in diretta streaming.
IL CONTESTO – I rincari e le speculazioni sui prezzi dell’energia, del carburante, delle materie prime e dei generi di prima necessità stanno diventando sempre più dannosi e insostenibili per le famiglie italiane.
Le istituzioni finora non si sono dimostrate disponibili al dialogo con gli unici soggetti rappresentativi dei cittadini-consumatori-utenti, sottraendosi volutamente al confronto ed emanando provvedimenti insufficienti e talvolta contradditori.
L’OBIETTIVO DELLE ASSOCIAZIONI – Alla luce di questo, tutte le 20 associazioni dei consumatori del CNCU si sono compattate e hanno deciso di presentare il 6 aprile le loro proposte a Governo, Parlamento, Autorità di settore e parti sociali.
All’evento si prevede che prenderanno parte oltre 1000 collaboratori e volontari di tutte le associazioni che in questo momento sono in prima linea nell’assistenza ai consumatori, alle prese con i rincari delle bollette energetiche, gli aumenti del carburante e i prezzi insostenibili dei generi alimentari.
Questa è solo la prima delle manifestazioni di protesta e di proposta che avranno luogo nelle prossime settimane per cercare di risolvere insieme i problemi che ci colpiscono nel presente ma che dovremo prepararci ad affrontare anche nel prossimo futuro.