
L’alta pressione protesa dal Nord Africa che si è consolidata sul Mediterraneo centrale favorirà per domani un’altra giornata soleggiata e con temperature in ulteriore lieve crescita verso valori vicini o anche leggermente al di sopra della norma.
Il clima sarà quindi caldo ma senza particolari eccessi. Un nuovo peggioramento è probabile nella seconda parte della settimana.
Una prima debole perturbazione, che domani si limiterà a sfiorare le Alpi occidentali, giovedì porterà un po’ di instabilità sul settore alpino centro-orientale e, a fine giornata, anche sulle pianure del Nord-Ovest. Venerdì un sistema nuvoloso più organizzato affonderà in modo più deciso verso l’Italia condizionandone il tempo anche nel fine settimana quando è possibile la formazione di un vortice di bassa pressione in lento spostamento verso sud. Ne deriverà una fase più instabile, dapprima al Nord e successivamente anche sulle regioni centrali con coinvolgimento da domenica anche del Sud


Previsioni meteo per giovedì. Prevarranno ancora le schiarite su gran parte del Centro-Sud, specie lontano dai monti, e nel settore centrale della Val Padana. Nuvolosità irregolare nelle Alpi, nel settore ligure e all’estremo Nordest con possibili locali rovesci o temporali su settore alpino centro-orientale e qualche pioggia isolata tra il Levante ligure e l’alta Toscana. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli in Appennino e sui monti della Isole. Tra tarda sera e notte possibili temporali sulle pianure del Nordovest.
Temperature massime in lieve calo nelle aree più nuvolose delle Alpi e del settore ligure. Venti localmente moderati in Sardegna.
Meteo.it