
La tregua meteo durerà poco perché si sta già avvicinando una perturbazione (la numero 6 di novembre) che domenica 21 causerà un aumento della nuvolosità e, già a fine giornata, le prime piogge al Nord-Ovest, regioni tirreniche e Isole.
La parte attiva della perturbazione poi lunedì 22 porterà piogge diffuse su gran parte del Centro-Nord con nevicate sulle Alpi a quote elevate. Successivamente ci saranno due giornate, martedì 23 e mercoledì 24, relativamente tranquille, con poche piogge, ma per giovedì 25 un altro sistema perturbato proveniente dal Nord Atlantico (perturbazione numero 7 del mese) potrebbe investire l’Italia e riportare la pioggia su molte regioni.
Le previsioni meteo per domenica 21
Al mattino prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, ma con molte nebbie su pianure del Nord, coste adriatiche e zone interne del Centro.
Nel pomeriggio nuvolosità in aumento al Nord, regioni tirreniche e Isole: qualche pioggia su Liguria, Toscana, Sardegna e Sicilia. In serata piogge sparse su Liguria, Lombardia, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia Occidentale e Sardegna.

Temperature massime in calo in gran parte del Nord, regioni centrali tirreniche e Isole. Venti meridionali, moderati sui mari di ponente, deboli altrove.
Le previsioni meteo per lunedì 22
Nuvole in gran parte d’Italia. Piogge sparse al Nordovest, Veneto, Trentino, Emilia, regioni centrali, Campania e Sicilia Occidentale; neve sulle Alpi Occidentali e Centrali oltre 1300-1500 metri.
Temperature massime in ulteriore diminuzione al Nord e regioni tirreniche.
Meteo.it
