
Il maltempo sta interessando principalmente Liguria e Piemonte: sui settori più occidentali di queste due regioni, gli accumuli di pioggia dalla mezzanotte stanno superando localmente anche i 150-200 litri su metro quadrato con picchi anche oltre 250 l/mq registrati nel savonese dalla stazione Arpal di Colle del Melogno.
Da domani la situazione però tenderà a migliorare in queste zone mentre la perturbazione scivolerà verso Sardegna, Sicilia e Calabria. Da venerdì infatti l’alta pressione tenderà ad estendersi con decisione sul Centro-Nord del Paese favorendo un graduale miglioramento del tempo che resisterà anche nel fine settimana. Le Isole Maggiori e la Calabria, invece, potrebbero restare esposte a correnti di aria umida e un po’ instabile durante il weekend.

Previsioni meteo per venerdì. Nubi sparse più o meno compatte in tutte le regioni, ma alternate a schiarite che tenderanno a divenire sempre più ampie nel corso della giornata, eccetto su Sicilia, Sardegna orientale e bassa Calabria dove saranno possibili piogge e locali temporali. Qualche isolata pioggia possibile in mattinata sulle coste del medio-alto Tirreno e nel pomeriggio lungo l’Appennino centrale. Temperature massime in rialzo al Nord e sulle regioni centrali tirreniche; valori di qualche grado sopra la media al Centro-Nord. Ancora leggermente ventilato sui mari di ponente.

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Lazio: Roma, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto 2
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Sardegna: Campidano, Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura, Iglesiente
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale Lazio: Aniene, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Appennino di Rieti
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Sardegna: Campidano, Bacini Flumendosa – Flumineddu, Gallura, Iglesiente Toscana: Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole, Ombrone Gr-Costa, Etruria-Costa Sud Umbria: Medio Tevere, Chiani – Paglia

Previsioni meteo per sabato. Tempo instabile sulle isole maggiori dove saranno possibili ancora piogge e temporali a carattere intermittente. Tempo più stabile e prevalentemente soleggiato nelle altre regioni, salvo qualche annuvolamento su Alpi, Nordovest e settori ionici; isolati e brevi rovesci non sono esclusi su Salento e Alpi centrali. Temperature minime in leggera diminuzione, massime quasi stazionarie, sempre sopra la media al Centro-Nord. Venti a tratti moderati orientali su Tirreno e Isole.
METEO.IT