
L’anticiclone nord africano nei prossimi due giorni si espanderà ulteriormente sopra il Mediterraneo centrale determinando un’intensificazione dell’ondata di caldo sulle nostre Isole e sulle regioni centro meridionali; le temperature, in particolare nelle zone interne delle isole maggiori, potranno superare la soglia dei 35 gradi.
Il caldo afoso si farà sentire anche sulle regioni del Nord, dove, tuttavia, a causa di una massa d’aria più instabile, si potranno verificare numerosi temporali, localmente anche forti. Il rischio di temporali, in particolare, aumenterà tra mercoledì e giovedì per il passaggio di una perturbazione. Da venerdì l’anticiclone africano si indebolirà anche al Centro Sud, dove, grazie ai venti di Maestrale, ci aspettiamo un’attenuazione del caldo.

Previsioni meteo per mercoledì. Tempo prevalentemente soleggiato al Centro Sud e sulle isole, salvo annuvolamenti temporaneamente più estesi su Toscana, Umbria e Marche. Al Nord nuvolosità irregolare, accompagnata da rovesci e temporali, inizialmente più probabili sui rilievi e sulle regioni orientali. Dalla sera rischio di temporali in aumento sulle pianure del Nordovest. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti per lo più deboli.

Previsioni meteo per giovedì. Sulle isole e sulle regioni centro meridionali cielo in prevalenza sereno e caldo intenso. Sulle regioni settentrionali tempo instabile e occasione per rovesci e temporali sparsi su tutte le regioni, meno probabili sulle coste della Liguria. Temperature: in ulteriore aumento al Centro Sud, specie lungo l’Adriatico, e sulla Sicilia; in lieve calo al Nord, specialmente sulle regioni nordoccidentali.
Meteo.it