
Anche martedì prevalenza di tempo bello e stabile, ma con temperature nel complesso al di sotto della norma, grazie a freschi e asciutti venti settentrionali che continueranno a scorrere sull’Italia: il caldo sarà quindi contenuto e in generale sopportabile, con temperature massime quasi ovunque inferiori ai 30 gradi e afa debole o del tutto assente.
Da mercoledì instabilità in aumento, prima al Centro-Nord e poi venerdì anche al Sud, per l’avvicinarsi della perturbazione numero 5 di luglio che porterà numerosi temporali, a tratti anche di forte intensità. Nel fine settimana si prospetta una fase più soleggiata e stabile, con le ultime piogge sabato al Sud.

Previsioni meteo per martedì. Giornata tra sole e nuvole al Nord, con isolati temporali pomeridiani sulle Alpi. In prevalenza soleggiato nel resto d’Italia, con un po’ di nuvole e qualche breve temporale pomeridiano solo su Appennino e zone interne di Sicilia e Sardegna. Temperature massime in lieve calo nelle Isole Maggiori, in leggera crescita nel versante adriatico. Venti deboli.

Previsioni meteo per mercoledì. Alternanza tra sole e momenti nuvolosi in gran parte del Centro-Nord: nel corso del giorno improvvisi acquazzoni e temporali su Alpi, Piemonte, Appennino settentrionale e zone interne del Centro. In generale bello al Sud e Isole, a eccezione di qualche temporale pomeridiano su Appennino e zone interne della Sicilia. Temperature massime in lieve calo al Nord e versante tirrenico.
Meteo.it
