
Venerdì 20 l’alta pressione rimarrà ancora ai margini della nostra Penisola, sempre attraversata da temperate e asciutte correnti nord-occidentali: quindi ancora condizioni meteo in prevalenza soleggiate, fatta eccezione per un po’ di instabilità pomeridiana, mentre le temperature rimarranno entro i valori medi stagionali.

Nel fine settimana invece l’alta pressione tornerà temporaneamente a occupare l’Italia: sabato 21 e domenica 22 ci attendono perciò giornate piene di sole e con caldo in aumento, piuttosto intenso soprattutto nella bassa Pianura Padana e nelle zone interne del Centro. La nuova fase di caldo, comunque non particolarmente intenso, potrebbe essere di breve durata: già agli inizi della prossima settimana infatti è probabile l’arrivo di una perturbazione atlantica e il ritorno di fresco e temporali al Nord e su parte del Centro.
Le previsioni meteo per venerdì 20
Al mattino cielo in generale sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio nubi in aumento su rilievi del Nord e zone interne del Centro-Sud, con la formazione di qualche temporale soprattutto su Alpi Orientali e Appennino Centro-Meridionale. Temperature massime quasi invariate e sempre vicine ai valori medi stagionali.
Le previsioni meteo per sabato 21
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutta Italia. Nel pomeriggio temporaneo aumento della nuvolosità su Alpi Orientali e Appennino Meridionale, con brevi e isolati acquazzoni sui rilievi della Calabria; sempre soleggiato altrove. Temperature massime quasi dappertutto in crescita.
Meteo.it