
Grazie all’alta pressione, quella di domani sarà una domenica dal sapore estivo in gran parte dell’Italia, con tanto sole, pochi temporali pomeridiani per lo più confinati sulle zone montuose e un po’ di caldo.
In particolare le temperature tenderanno ad aumentare fino a spingersi quasi ovunque su valori estivi, anche di 5-6 gradi sopra le medie stagionali e con punte oltre i 30 al Sud e sulle Isole maggiori.
Nella notte tra domenica e lunedì arriverà dalla Spagna la perturbazione numero 1 di giugno: rovesci di pioggia o temporali più diffusi si affacceranno quindi al Nord-Ovest per poi estendersi, nella giornata di lunedì, al resto del Nord Italia e, in forma più isolata, all’Appennino centrale. Dalla nuova fase più instabile e variabile dovrebbe comunque rimanere escluso il Sud, dove rimarranno protagoniste le temperature da piena estate con solo una temporanea e lieve flessione tra martedì e mercoledì.

Previsioni meteo per domenica. Domani al mattino prevarrà il bel tempo, con pochi temporanei innocui annuvolamenti. Nel pomeriggio qualche nuvola in più, specie sui rilievi della Penisola: possibili brevi acquazzoni o temporali su Alpi e Appennino Centrale, con locali sconfinamenti sulle vicine pianure del Piemonte.
Nella notte tra domenica e lunedì aumenterà il rischio di rovesci e temporali su gran parte del Nord-Ovest. Temperature massime in generale aumento e caldo in intensificazione: punte di 32-33 gradi al Sud e sulle Isole. Venti di Scirocco in rinforzo attorno alla Sardegna e al Canale di Sicilia.
Per la giornata di domani, domenica 3 giugno, la Protezione Civile ha emesso l’allerta gialla di ordinaria criticità sul Veneto (Alto Piave). Come specifica il bollettino la criticità geologica nella zona Vene-A è limitata al comune di Perarolo di Cadore (BL), dove permane la situazione di criticità legata alla frana della Busa del Cristo.

Meteo.it