
Giovedì si attenua l’instabilità al Nord, dove le precipitazioni saranno più localizzate. Si tratterà però di una tregua solo temporanea; già nella notte successiva si affaccerà un’altra perturbazione che nel corso di venerdì traverserà tutto il Centro-nord per poi allontanarsi sabato quando le schiarite dovrebbero prevalere da nord a sud su tutta l’Italia.

Previsioni meteo per giovedì. Giornata soleggiata al Centro-sud. Parzialmente soleggiato anche al Nord, specie sulle coste e nel settore centrale della Pianura Padana. In giornata locali episodi di instabilità con sviluppo di qualche rovescio o temporale sull’Appennino emiliano e romagnolo e nel settore alpino, specie la fascia delle Prealpi con successivo coinvolgimento della pianura lombarda ed emiliana. Nella notte peggiora al Nordovest e sulle Venezie. Temperature ancora miti su tutto il Paese. Venti per lo più deboli.

Previsioni meteo per venerdì. Una nuova perturbazione, la settima del mese, raggiungerà progressivamente le regioni centro-settentrionali con piogge sparse anche a carattere di rovescio e temporale inizialmente tra il settore alpino e il Nordovest, in estensione nel pomeriggio al Nordest e alle regioni centrali. Fenomeni localmente intensi tra alto Piemonte, alta Lombardia, Veneto e Friuli. Il limite della neve sulle Alpi inizialmente sopra i 1700-2000 metri sarà in discesa localmente fino ai 1500-1600 metri. Tra sera e notte la perturbazione scivolerà verso est con residui fenomeni principalmente al Nordest e nelle zone interne del Centro. In Sardegna nuvolosità variabile con qualche pioggia al mattino. Tempo migliore al Sud e in Sicilia dove nel complesso prevarranno le schiarite. Temperature massime per lo più in calo al Nord, sul settore tirrenico e in Sardegna, in temporaneo rialzo sul medio e basso Adriatico e sullo Ionio. Venti occidentali in intensificazione e fino a moderati sui mari di Ponente.
Meteo.it