Il nostro Paese resta sotto l’influsso di una debole area depressionaria accompagnata da una massa d’aria instabile e molto mite; giovedì inoltre il settore alpino verrà sfiorato da una debole perturbazione in arrivo dalla Francia.
Anche nei prossimi giorni quindi, e soprattutto nelle ore pomeridiane o serali, potremo osservare lo sviluppo di celle temporalesche su molto delle nostre regioni. Le temperature oscilleranno attorno ai valori normali per il periodo o leggermente al di sopra delle medie, specie al Nord. Domenica, infine, le regioni centro settentrionali saranno probabilmente raggiunte da una perturbazione atlantica.
Previsioni per giovedì. Nuvolosità variabile su tutto il Paese; rovesci e temporali, specie nella parte centrale del giorno, potranno interessare gran parte delle zone interne, in particolare quelle del Centro, e le aree montuose della penisola. Temperature massime in leggero aumento al Nord e sulle regioni meridionali, pressoché stazionarie altrove. Venti per lo più deboli.
Per la giornata di giovedì la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione di moderata criticità per rischio idraulico in: Basilicata: Basi-E2, Basi-B
Allerta arancione di moderata criticità per rischio temporali in: Basilicata: Basi-E2, Basi-A1, Basi-B, Basi-E1
Allerta arancione di moderata criticità per rischio idrogeologico in: Basilicata: Basi-E2, Basi-A1, Basi-B, Basi-E1
Allerta gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico in: Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-C
Allerta gialla di ordinaria criticità per rischio temporali in:
Previsioni meteo per venerdì. Sarà una giornata caratterizzata ancora da una certa variabilità. Al mattino prevarranno le schiarite e non si prevedono precipitazioni di rilievo; nella seconda parte della giornata il rischio di rovesci e temporali aumenterà soprattutto nelle zone interne del Centro e sulle regioni settentrionali, particolarmente a ridosso dei rilievi. Temperature in aumento.
I dati dell’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi evidenziano una crescita del 12% dei ricavi per le vacanze di Natale e Capodanno. Il 60% delle prenotazioni è stato effettuato in Advance booking, confermando la preferenza per la pianificazione anticipata. […]
CATANIA – Trasformare gli spazi pubblici del quartiere Antico Corso a Catania non può prescindere dalla profonda conoscenza dei bisogni di chi lo vive e dalla proiezione verso un futuro che li renda più attivi […]
Pesaro – “La città da salvare” è una stampa d’arte firmata da Roberto Malini e Dario Picciau, creata in esclusiva per chi ha reso possibile un gesto di civiltà a difesa di tanti cittadini e […]