Il nostro Paese resta sotto l’influsso di una debole area depressionaria accompagnata da una massa d’aria instabile e molto mite; giovedì inoltre il settore alpino verrà sfiorato da una debole perturbazione in arrivo dalla Francia.
Anche nei prossimi giorni quindi, e soprattutto nelle ore pomeridiane o serali, potremo osservare lo sviluppo di celle temporalesche su molto delle nostre regioni. Le temperature oscilleranno attorno ai valori normali per il periodo o leggermente al di sopra delle medie, specie al Nord. Domenica, infine, le regioni centro settentrionali saranno probabilmente raggiunte da una perturbazione atlantica.
Previsioni per giovedì. Nuvolosità variabile su tutto il Paese; rovesci e temporali, specie nella parte centrale del giorno, potranno interessare gran parte delle zone interne, in particolare quelle del Centro, e le aree montuose della penisola. Temperature massime in leggero aumento al Nord e sulle regioni meridionali, pressoché stazionarie altrove. Venti per lo più deboli.
Per la giornata di giovedì la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione di moderata criticità per rischio idraulico in: Basilicata: Basi-E2, Basi-B
Allerta arancione di moderata criticità per rischio temporali in: Basilicata: Basi-E2, Basi-A1, Basi-B, Basi-E1
Allerta arancione di moderata criticità per rischio idrogeologico in: Basilicata: Basi-E2, Basi-A1, Basi-B, Basi-E1
Allerta gialla di ordinaria criticità per rischio idraulico in: Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-C
Allerta gialla di ordinaria criticità per rischio temporali in:
Previsioni meteo per venerdì. Sarà una giornata caratterizzata ancora da una certa variabilità. Al mattino prevarranno le schiarite e non si prevedono precipitazioni di rilievo; nella seconda parte della giornata il rischio di rovesci e temporali aumenterà soprattutto nelle zone interne del Centro e sulle regioni settentrionali, particolarmente a ridosso dei rilievi. Temperature in aumento.
Sequestrati in Brianza dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) due cuccioli costretti a vivere in una piccola gabbia. Erano stati «presi per far giocare i bambini», ha spiegato agli operatori il detentore, che […]
Sono numeri importanti quelli che emergono dal contrasto al gioco illegale da parte della Guardia di Finanza, confermando la grande attenzione che c’è da parte delle Forze dell’Ordine per questo tipo di situazioni. I dati […]
Negli ultimi giorni le richieste al Numero Verde di AISM sono aumentate del duecentocinquanta per cento. E gli operatori, gli assistenti sociali, i neurologi specializzati in SM, gli avvocati e gli altri consulenti, che da sempre e quotidianamente […]