
Oggi e per tutto il resto della settimana dovremo fare i conti con l’alta pressione che garantirà tempo asciutto, ma con qualità dell’aria in peggioramento e formazione di numerose nebbie su pianure, valli e lungo le coste. Questa struttura anticiclonica sarà accompagnata da una massa d’aria particolarmente mite che favorirà un ulteriore aumento delle temperature fino a valori dal sapore tipicamente primaverile.
Ci attendono, infatti, temperature ben al di sopra della norma, con valori che in alcune località si spingeranno anche di 8-10°C oltre le medie stagionali: in questo contesto, nei prossimi giorni lo zero termico si posizionerà a quote insolitamente alte, intorno ai 3400 metri, in particolare al Nord.

Previsioni meteo per mercoledì 24 febbraio
Prevalenza di cielo sereno in tutta Italia. Nelle prime ore del giorno però insisteranno numerose nebbie su pianure del Nord, coste dell’alto Adriatico e valli del Centro. Temperature massime in ulteriore aumento, specie al Nord-Est: valori quasi dappertutto da 4 a 8 gradi al di sopra delle medie stagionali, con diverse punte di 20 gradi e oltre. Moderati venti di Maestrale su basso Adriatico e Ionio.

Previsioni meteo per giovedì 25 febbraio
Cielo sereno o poco nuvoloso in tutta Italia. Al primo mattino qualche nebbia su Pianura Padana, coste dell’alto Adriatico, Toscana e Lazio. Temperature massime con poche variazioni, quasi dappertutto comprese fra 15 e 20 gradi, con punte di 21-22 gradi.
Meteo.it