
Al via l’ultima settimana dell’estate astronomica nel segno del caldo, con le temperature destinate a mantenersi oltre la norma almeno fino a venerdì 20 e con il termometro che potrebbe ancora raggiungere la soglia dei 30 gradi.
Resta al momento grande incertezza su un possibile cambio di scenario a partire dal prossimo fine settimana, a seguito dell’irruzione di aria più fredda nord atlantica, quasi in coincidenza con l’inizio dell’autunno astronomico, il cui equinozio è fissato per lunedì 23.
Dal punto di vista meteorologico, nella prima parte di questa settimana assisteremo ad un generale aumento dell’instabilità atmosferica sull’Italia, in particolare al Centrosud e nelle Isole, a causa della perturbazione n.3 di settembre che, dal Mediterraneo occidentale, si muoverà lentamente verso la nostra Penisola, influenzandone il tempo probabilmente fino a giovedì. In seguito, come già anticipato, l’evoluzione resta ancora molto incerta.

Meteo.it