
La perturbazione in transito sull’Italia nelle prossime ore abbandonerà la nostra penisola ma, in ogni caso, nella prima parte della settimana sullo Ionio insisterà un vortice depressionario che continuerà a spingere nuvole e piogge su gran parte del Sud e, almeno inizialmente, anche sul medio versante adriatico.
Al Nord e nelle regioni centrali tirreniche, invece, l’inizio della nuova settimana vedrà il sole protagonista. Nei prossimi giorni le temperature, tra alti e bassi, oscilleranno attorno a valori normali per questo periodo e per tutta la nuova settimana, almeno al momento, non sono previste nuove irruzioni di aria gelida o nevicate fino a bassa quota.

Previsioni meteo per lunedì. Lunedì ancora nuvole in Emilia, Romagna, medio versante adriatico, Basso Lazio, Sud e Isole: nel corso del giorno piogge isolate, anche a carattere temporalesco, su Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Qualche nevicata sulle zone appenniniche oltre 1000-1500 metri. Temperature massime in ulteriore lieve calo al Sud e regioni centrali adriatiche; stazionarie o in leggero aumento altrove.
Previsioni meteo per martedì. Martedì cielo nuvoloso al Sud, con rovesci e temporali sparsi su Calabria e Sicilia. Un po’ di nuvole anche sulle regioni centrali adriatiche, ma alternate a sprazzi di sole e in generale senza piogge. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia. Temperature massime in sensibile rialzo sull’Arco Alpino, senza grandi variazioni altrove.
Meteo.it