
Lunedì 14 giugno e martedì 15 il temporaneo ritorno di venti più freschi dai Balcani causerà una flessione delle temperature al Nord e lungo il versante adriatico, mentre sul settore tirrenico e sulle Isole si oltrepasseranno ancora i 30 gradi; nonostante ciò il tempo rimarrà in generale stabile e soleggiato in tutta Italia.
Successivamente, da metà settimana, è probabile l’espansione sul nostro Paese dell’alta pressione di matrice africana, con conseguente prevalenza di tempo soleggiato, fatta eccezione per un po’ di instabilità pomeridiana sui rilievi, mentre le temperature torneranno a salire quasi dappertutto, con picchi anche di 35 gradi nel prossimo weekend, quando quindi potrebbe innescarsi la prima vera ondata di caldo intenso della stagione.

Previsioni meteo per lunedì 14 giugno
Tempo in generale bello, nonostante qualche temporaneo annuvolamento e isolati temporali che si formeranno nelle ore centrali del giorno lungo la dorsale appenninica; in Calabria sarà possibile qualche temporale pomeridiano anche lungo le coste.
Temperature massime in calo in Pianura Padana e sulle regioni del versante adriatico, pressoché invariate altrove. Venti moderati settentrionali su basso Adriatico e Ionio.

Previsioni meteo per martedì 15 giugno
Tempo bello e soleggiato in quasi tutta Italia; un po’ di nuvolosità solo sui rilievi del Nord-Ovest, Calabria meridionale e zone interne della Sicilia, con isolati rovesci pomeridiani sulle Alpi occidentali.
Temperature massime in lieve calo al Nord-Ovest, regioni tirreniche e nelle Isole, stazionarie o in leggero rialzo nel resto d’Italia.
Meteo.it