
Nel corso del fine settimana il tempo è sensibilmente migliorato sull’Italia. Un’area di alta pressione si è protesa dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale, dove persisterà indisturbata almeno per tutta la prima parte della settimana. Ne consegue una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiata e con un caldo tipicamente estivo, oltre la norma di questo periodo.
Sole e temperature oltre la media ci accompagneranno anche a metà settimana, quando è atteso il picco del caldo con punte massime che potranno arrivare a 34-35 gradi sui settori tirrenici e sulle isole maggiori. I valori previsti potranno risultare anche di 6-7 gradi superiori alla media di questo periodo.

Previsioni meteo per lunedì. Domani il tempo sarà in prevalenza stabile e abbastanza soleggiato. Nel corso del giorno transiteranno sottili ed innocue velature soprattutto al Centro-Sud; la nuvolosità sarà più diffusa e compatta sulle Isole maggiori con lo sviluppo di temporali nell’interno della Sardegna ma che tenderanno a sconfinare verso le coste tirreniche. Nel pomeriggio rischio di locali acquazzoni o temporali anche nelle aree alpine e sull’Appennino emiliano. Temperature in lieve e generale aumento, per lo più comprese tra 27 e 30 gradi, con isolate punte di 31-32°C nell’interno del Centro. Un po’ ventoso per il Maestrale intorno alla Puglia e per venti da est nel Canale di Sardegna.

Mateo.it