
La perturbazione n.8 del mese domenica 29 maggio attraverserà anche il Centro, portando condizioni di instabilità con piogge, temporali e forti venti. Nel frattempo, la perturbazione n.7 farà sentire i suoi effetti nelle regioni meridionali. L’azione congiunta dei due sistemi nuvolosi sarà sufficiente a far arretrare, almeno temporaneamente, la massa d’aria subtropicale verso le basse latitudini.
Il conseguente calo delle temperature sarà più sensibile nelle regioni settentrionali e in quelle centrali tirreniche, dove è prevista una diminuzione dei valori massimi anche di 8-12 gradi rispetto ai picchi di venerdì: nella giornata di domenica in gran parte del Nord sarà difficile raggiungere e tanto meno superare i 20 gradi.
Tuttavia, nel corso della prossima settimana si profila il ritorno dell’Anticiclone Nord-Africano e quindi anche una nuova risalita della massa d’aria torrida che, con buona probabilità, darà origine a una seconda e più intensa ondata di caldo anomalo a partire dalle regioni meridionali dove, già da lunedì, le temperature torneranno oltre i 30 gradi. Da mercoledì il caldo si farà decisamente intenso, con possibili picchi intorno ai 35 gradi e localmente vicini ai 40 gradi, specie nelle zone interne della Sardegna.

Le previsioni meteo per domenica 29 maggio
Tempo soleggiato sulle Isole. Nel corso della giornata graduale miglioramento al Nord, ma con nubi ancora compatte e precipitazioni al mattino su Alpi, Piemonte, alta Lombardia ed Emilia Romagna; nel pomeriggio qualche rovescio solo sui rilievi. Tempo instabile al Centro-Sud, con rovesci e temporali sparsi, specie nelle aree interne, Salento e Calabria tirrenica.
Temperature in rialzo in Sicilia, quasi stazionarie in Sardegna; ulteriore e sensibile calo altrove, con massime per lo più tra 17 e 20 gradi al Nord, tra 20 e 27 al Centro-Sud. Giornata ventosa per venti occidentali al Sud e sulle Isole, da est in Pianura Padana e alto Adriatico, settentrionali altrove. Mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per lunedì 30 maggio
Tempo in generale miglioramento, con le schiarite più ampie al Sud e sulle Isole. Residui effetti dell’instabilità al Centro-Nord dove saranno presenti ancora degli annuvolamenti accompagnati da isolate precipitazioni più che altro sui rilievi e nella bassa Pianura Padana.
Temperature minime in ulteriore leggero calo. Massime in risalita, ma ancora sotto la media al Nord; possibili punte oltre i 30 gradi sulle Isole maggiori. Venti meridionali in leggero rinforzo al Centro-Sud.
Meteo.it