
Fra venerdì e sabato l’alta pressione di matrice africana tornerà a espandersi sul Mediterraneo centro-occidentale, garantendo prevalenza di tempo soleggiato, ma con un sensibile incremento del caldo e dell’afa, in particolare al Centro-Sud, dove i termometri potranno localmente superare i 35 gradi, specie nelle zone interne.
Da domenica l’alta pressione comincerà a ritirarsi esponendo nuovamente le nostre regioni a correnti instabili che riporteranno i temporali inizialmente su parte del Nord, poi all’inizio della prossima settimana anche al Centro, con conseguente generale ridimensionamento delle temperature.

Previsioni meteo per venerdì. Ancora stabile e soleggiato al Centro-sud e Isole. Parziali schiarite nel corso della giornata anche al Nord, in particolare su Liguria ed Emilia Romagna. Instabilità pomeridiana in accentuazione su Alpi lombarde e Nordest con rovesci e temporali che potranno raggiungere anche le coste venete e il Friuli. Caldo in aumento con punte massime intorno ai 30°C al Nord fino a 33-34°C al Centro-sud e nelle Isole.

Previsioni meteo per sabato. Giornata in prevalenza soleggiata con l’Anticiclone nord-africano ancora ben consolidato sull’Italia, specialmente sulle regioni centro-meridionali mentre al Nord saranno ancora possibili annuvolamenti sparsi soprattutto a ridosso dei rilievi dove non mancherà qualche breve e isolato rovescio in prevalenza nel pomeriggio. Clima decisamente caldo con valori in leggero aumento: nelle zone interne del settore tirrenico, Sud e Isole si potrebbero raggiungere punte oltre i 35°C.
Meteo.it