Pesaro – Si è tenuto al Consiglio Comunale di Pesaro, l’incontro pubblico per discutere del controverso progetto della Fox Petroli per un impianto di liquefazione del metano (GNL). L’evento ha visto la partecipazione delle principali associazioni ambientaliste e per i diritti umani, unite nel denunciare i rischi ambientali e sanitari di un’infrastruttura pericolosa e imposta senza un reale coinvolgimento della cittadinanza.
L’esperto Augusto De Sanctis, del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, ha illustrato nel dettaglio la tipologia di impianto approvata dal Ministero dell’Ambiente, nonostante il parere contrario di tutte le organizzazioni locali e degli studi internazionali sui pericoli del GNL per la salute pubblica e l’ecosistema.
L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e attenta: il pubblico ha espresso sdegno e preoccupazione per un progetto avanzato senza trasparenza, tenendo all’oscuro la comunità sui suoi impatti reali. De Sanctis ha sottolineato come questa scelta rappresenti un passo indietro di trent’anni, ignorando le conquiste dell’ambientalismo e della ricerca scientifica.
Lo scrittore e attivista Roberto Malini ha evidenziato gravi omissioni nella Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ministeriale, tra cui:
– alta sismicità dell’area, non considerata nel progetto;
– posizione estremamente critica: l’impianto verrebbe realizzato a soli 130 metri dalle case e dalle scuole, meno di 1 km dal centro storico e meno di 2 km dall’Oasi del San Bartolo e dal litorale;
– un unicum pericoloso: in nessuna parte del mondo esistono impianti di liquefazione del metano così vicini ad aree residenziali e protette.
I partecipanti hanno denunciato il grave rischio sanitario che un impianto del genere comporterebbe per la popolazione pesarese, con un aumento delle patologie tumorali e leucemiche, oltre alla possibilità di incidenti devastanti in un’area così fragile.
L’incontro segna l’inizio di un percorso di resistenza civile e legale per impedire la realizzazione di un progetto irresponsabile, che antepone il profitto alla sicurezza e alla salute dei cittadini.
La battaglia è appena iniziata: la società civile non si fermerà fino a quando questo impianto non sarà fermato.
#StopGNL #NoGNLPesaro #DifendiamoPesaro #FermiamoFoxPetroli