
Il graduale rinforzo dell’alta pressione determinerà, nel corso dei prossimi giorni, una situazione un po’ più stabile, ma con rischio di nebbie a tratti persistenti al Centro-Nord; la situazione sarà favorevole anche all’accumulo di inquinanti, specialmente in Pianura Padana.
Anche se non sono previste perturbazioni dirette verso il nostro territorio, non mancheranno le nubi e qualche debole precipitazione, in particolare sulle Alpi a causa della perturbazione n.9 in transito sull’Europa centrale, e sulle regioni tirreniche a causa di correnti umide occidentali. La massa d’aria mite che accompagna l’area anticiclonica favorirà un generale rialzo termico con temperature che oltrepasseranno i valori normali per il periodo, eccetto sulle zone più nebbiose.
Fra la vigilia di Natale e Santo Stefano si prospetta un temporaneo cedimento dell’alta pressione a causa del passaggio di un veloce fronte freddo accompagnato da venti nord-orientali, che determineranno un generale calo termico,ma poche piogge sul settore adriatico e al Sud. Nei giorni successivi, fino all’inizio del nuovo anno, è molto probabile il ritorno dell’anticiclone che punterà più decisamente verso l’Europa centrale, abbracciando con più efficacia le regioni centro-settentrionali dove il tempo stabile sarà accompagnato da temperature sopra la media.

Previsioni meteo per sabato. Cielo in prevalenza nuvoloso su regioni tirreniche, settori occidentali delle Isole Maggiori, Liguria di levante e alto Adriatico; nel corso del giorno possibili piogge deboli e isolate fra Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Nel resto d’Italia tempo più soleggiato, ma con rischio di nebbie soprattutto sulla Pianura padana, particolarmente persistenti fra Piemonte e Lombardia. Temperature quasi ovunque in aumento. Venti occidentali in rinforzo.
Previsioni meteo per domenica. Domenica persiste il rischio diffuso di nebbie sulle pianure del Nord e, al mattino, anche tra Umbria e Lazio. Nel corso della giornata avremo su gran parte dell’Italia un cielo irregolarmente nuvoloso per il passaggio di un po’ di nubi alte al Nord e la presenza di nubi basse al Centro-Sud. Il rischio di qualche breve pioggia o pioviggine sarà limitato alla Calabria tirrenica. Altra giornata mite per il periodo e ancora un po’ ventosa per venti di Maestrale intorno alle Isole maggiori.
Meteo.it