
Sesto San Giovanni – Al fine di realizzare ulteriori progetti di monitoraggio per le aree a rischio e con il fine di controllare la sicurezza stradale e prevenire e reprimere luoghi a rischio di degrado e criminalità, è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Regione Lombardia.
Ciò consentirà nei mesi di luglio e ottobre interventi straordinari da attuare nelle aree a rischio, garantendo così servizi aggiuntivi di sicurezza urbana, polizia stradale e annonaria, i quali saranno interamente finanziati da Regione Lombardia.
Questa operazione si colloca all’interno di una serie di interventi per il presidio e controllo del territorio di Sesto San Giovanni portati avanti dall’Amministrazione CGeomunale.
Grazie al finanziamento di Regione, sarà possibile aumentare la capacità operativa, realizzando maggiori controlli sul territorio e contrastando in modo sempre più efficace la delinquenza.
“Grazie al costante dialogo ed al lavoro in sinergia con Regione Lombardia, riusciamo a mettere in atto ulteriori misure per monitorare la nostra città e ripristinare la legalità nelle nostre strade” afferma il sindaco Di Stefano.