
Venerdì caldo e afa in attenuazione al Nord per l’arrivo di una perturbazione atlantica, la prima del mese di agosto: le temperature quindi nelle regioni settentrionali si porteranno entro i valori normali del periodo, mentre al Centro-Sud si registreranno ancora picchi di 35/36 °C. la perturbazione porterà sulle regioni settentrionali anche un po’ di temporali, specie su zone alpine e Triveneto.
Nel fine settimana prevarrà un tempo soleggiato, e le aree a rischio di qualche temporale torneranno ad essere principalmente quelle montuose. Per l’inizio della settimana poi si profila l’arrivo di una seconda e più intensa perturbazione, che stando alle attuali proiezioni raggiungerà alla fine di lunedì il Nordovest, per poi coinvolgere martedì nel peggioramento tutto il Nord e parte del Centro.

Previsioni meteo per venerdì. Giornata tra sole e nuvole al Nord, con rovesci e temporali che nel corso del giorno bagneranno a tratti Valle d’Aosta, alto Piemonte, Lombardia Orientale, Liguria e Triveneto. In prevalenza sereno o poco nuvoloso al Centro-sud e Isole, con l’eccezione di isolati temporali pomeridiani sulle zone appenniniche. Temperature massime in calo al Nord, stazionarie o in lieve aumento nel resto del Paese. Venti in rinforzo su Mar Ligure e Sardegna.
Il bollettino dell’eventuale allerta è consultabile sul sito della Protezione Civile.

Previsioni meteo per sabato. Al mattino prevalenza di tempo soleggiato, con un po’ di nuvolosità innocua solo al Nordest. Nel pomeriggio un po’ di nuvole e qualche improvviso temporale su Alpi e Appennino, cielo in generale sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia. Temperature massime in lieve calo nelle regioni centrali, stazionarie o in leggero aumento altrove.
Meteo.it
