
A Etnapolis si impara a degustare i vini bianchi. Con la consulenza di un enologo professionista e dei sommelier dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier), prosegue infatti dalle 17 alle 19 il progetto “Gustiamo la Sicilia”, ciclo di incontri “formato famiglia” dedicati a grandi e piccini: in programma laboratori artigianali con mastri fornai del territorio, seminari sul vino in collaborazione con l’Ais e degustazioni di prodotti tipici come cannoli, arancini e dessert tipici siciliani.
Dopo l’incursione nella storia del vitigno Chardonnay e la lezione sulle tecniche di vinificazione, domani i sommelier dell’Ais terranno un mini corso per insegnare al pubblico di Etnapolis come degustare i vini bianchi, intercettare le note aromatiche, selezionare dalle etichette i fruttati dai secchi, accoppiare i vitigni alle ricette della tradizione siciliana che caratterizzano la nostra tavola della festa. Domenica prossima 23 ottobre, ultimo appuntamento di “Gustiamo la Sicilia” con un itinerario attraverso i grandi rossi da invecchiamento.
Al mattino, le domeniche 9, 16 e 23 ottobre, degustazioni programmate: alle 11 con i cannoli siciliani del bar Prestipino; alle 12 con l’arancino del bar Gusto; e alle 15 con i dessert di Sicilia preparati dal bar Grassia. Ogni sabato pomeriggio, dalle 16 alle 18, i bambini imparano a fare il pane con i panettieri del forno San Lorenzo di Valcorrente. Al termine degustazione. Tutti gli appuntamenti e i laboratori di “Gustiamo la Sicilia” a Etnapolis sono gratuiti.