Il territorio ibleo si riconferma una tra le food valley italiane più celebri, grazie all’altissima concentrazione di prodotti agroalimentari di qualità e di ristoranti di eccellenza, pur rappresentando solo l’8% della popolazione siciliana e appena lo 0,7% di quella dell’intero Paese. Un dato su tutti: la città di Ragusa, secondo i dati anticipati dal Censis, in rapporto alla dimensione demografica, con ben tre ristoranti nella guida Michelin 2017 è il capoluogo di provincia più «stellato» d’Italia. Considerando l’intera provincia si arriva a quattro: due ristoranti con 2 stelle Michelin (entrambi a Ragusa), e due con 1 stella (Modica e Ragusa). Pertanto, in una classifica provinciale di eccellenza gastronomica, rapportando il numero di ristoranti stellati alla popolazione residente, la provincia ragusana risulta essere la prima di tutto il Mezzogiorno e la dodicesima a livello nazionale.
Sono molte le frecce che il territorio ibleo può vantare al proprio arco: dall’olio Dop Monti Iblei, che per antonomasia rappresenta il territorio, al Cerasuolo di Vittoria (unico vino Docg della Sicilia), dal cioccolato di Modica, al formaggio ragusano, passando per il pomodoro di Pachino Igp, il Nero d’Avola e molte altre sfumature della produzione agroalimentare d’eccellenza, a cui si aggiunge l’immagine incantevole che la serie tv de «Il Commissario Montalbano» ha reso nota a tutto il mondo.
La zona rappresenta storicamente la «capitale» dell’agricoltura siciliana, concorrendo con un valore aggiunto provinciale del 9,4% (dati 2014), più che doppio del valore regionale. Ragusa si colloca al terzo posto nel ranking nazionale relativo alla rilevanza dell’agricoltura rispetto al valore aggiunto provinciale: al 2011 la provincia di Ragusa aveva il 57,5% delle superfici a serra per la coltivazione di ortaggi di tutta la Sicilia. Con 5 prodotti Igp (la Carota novella di Ispica, il Pomodoro di Pachino, l’Olio Extravergine di Oliva Sicilia, l’uva da tavola di Mazzarrone e l’Arancia Rossa di Sicilia, a cui si aggiunge il Cioccolato di Modica in fase di valutazione da parte del Ministero), 3 prodotti Dop (l’Olio Extravergine dei Monti Iblei, il Pecorino siciliano e il formaggio Ragusano), e 8 presidi Slow Food (l’Asino ragusano, il Cavolo vecchio di Rosolini, la Cipolla di Giarratana, il Fagiolo Cosaruciaro di Scicli, la Fava cottoia di Modica, la Mandorla di Noto, la razza bovina modicana e il Sesamo di Ispica), la concentrazione di prodotti agroalimentari d’eccellenza è tra le più alte d’Italia. Lo sviluppo di una ristorazione di respiro internazionale, che rimane legata alle tradizioni del territorio pur con una tensione verso la ricerca, si sposa con la grande varietà di proposte turistiche di scoperta del territorio: dal benessere alla visita di città d’arte, patrimonio Unesco, dal turismo stagionale legato alle aree marine a quello di taglio naturalistico.
A dare risalto a questo territorio, inoltre, i grandi eventi culturali, legati al mondo dell’enogastronomia, ma anche della letteratura, del cinema, dell’ecosostenibilità, che negli anni sono cresciuti fino a diventare appuntamenti fissi per i viaggiatori. La crescita del territorio è visibile anche in termini di dati rispetto all’aumento delle strutture ricettive, la maggior parte delle quali sono legate a un mood ecosostenibile e di accoglienza.
«La tessitura dell’identità di questa porzione del Sud est siciliano, che stiamo conducendo nella fase di stesura della Carta di Valorizzazione del Territorio – spiega Roberto Bruno, sindaco di Pachino e Presidente del Comitato strategico e di Rappresentanza del Distretto Turistico degli Iblei – è un processo articolato, ma che emerge con coerenza ed omogeneità grazie al grande patrimonio storico e di tradizioni in comune. Il food&wine rappresenta una delle tematiche identitarie più affascinanti per i viaggiatori che giungono sul territorio. La capacità di parlare a un pubblico variegato, che però condivide alcuni valori fondamentali sulla visione di viaggio e scoperta legate alle esperienze, ci consentirà di proporre con forza una visione unitaria di accoglienza delle attività del nostro Distretto. In un mondo sempre più frammentato, la vera carta vincente per una destination turistica è un’identità coerente e chiara: noi stiamo lavorando per renderla concreta».
«La presenza del Distretto Turistico degli Iblei a Vinitaly – spiega il suo presidente Gianni Occhipinti – completa il percorso di attività politica intensa che abbiamo svolto quest’anno. L’obiettivo principale è stata la promozione del territorio e di tutte le sue direttrici turistiche: le bellezze paesaggistiche, l’aspetto balneare, la componente architettonica, la grande ricchezza enogastronomica. Il nostro territorio è tra quelli che esprimono grandi risorse nel mondo del vino; tutto questo, insieme al brand Montalbano, rende il nostro Distretto unico e irripetibile».
Nell’ambito di Vinitaly, lunedì 10 aprile alle ore 11 nella saletta riunioni della Regione Siciliana, presso lo stand dell’Irvos (Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia) si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Distretto Turistico degli Iblei alla quale hanno partecipato Roberto Bruno, Sindaco di Pachino e Presidente del Comitato Strategico e di Rappresentanza del Distretto Turistico degli Iblei, Giovanni Moscato, Sindaco di Vittoria, Ignazio Abate, sindaco di Modica e Michele Scarpulla, (Comune di Ragusa), Rup del servizio Carta di Valorizzazione del Territorio. Il Distretto prenderà parte, inoltre, alle ore 14 alla conferenza organizzata dalla Regione Sicilia all’interno dell’area comunicazione del Padiglione 2 dal titolo «Il turismo, opportunità per il vino», una tavola rotonda/incontro con gli esponenti dei Distretti turistici. In quest’occasione saranno presenti le istituzioni regionali e verrà presentato il Treno dei vini dell’Etna.