Centro Teatrale Bresciano: Vicini di casa, adattamento di una commedia del catalano Cesc Gay

Arriva a Brescia una commedia libera e provocatoria che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo. Si tratta di Vicini di casa, adattamento di una commedia del catalano Cesc Gay, per la prima volta in Italia dopo il grande successo riscosso in Spagna. In scena, due fra gli interpreti più versatili e sensibili della scena teatrale italiana: Amanda Sandrelli e Gigio Alberti, diretti da Antonio Zavatteri.

Inserito nella programmazione della cinquantunesima Stagione del Centro Teatrale Bresciano, intitolata L’arte è pace, Vicini di casa sarà in scena al Teatro Sociale di Brescia (via Felice Cavallotti, 20) dal 12 al 16 marzo 2025, tutti i giorni alle ore 20.30, domenica alle ore 15.30. I biglietti per le recite sono esauriti. A partire da mezz’ora prima dell’inizio di ogni recita, verrà stilata una lista d’attesa – redatta in ordine d’arrivo presso il Teatro Sociale – per la messa in vendita di eventuali biglietti di rinunciatari.

Lo spettacolo è tratto dalla commedia Sentimental di Cesc Gay e vede la traduzione e l’adattamento di Pino Tierno e la regia di Antonio Zavatteri. Gli interpreti sono Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta. Le scene sono di Roberto Crea, le luci di Aldo Mantovani, i costumi di Francesca Marsella. La produzione è firmata Nido di Ragno / CMC Produzioni, Cardellino srl, Teatro Stabile di Verona in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi.

Vicini di casa è realizzato grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Gruppo A2A, Fondazione ASM, Gruppo BCC Agrobresciano, ABP Nocivelli.

 

credito Laila Pozzo