
Es Nova è il polo artistico-musicale che unisce molteplici linguaggi, estetiche, artisti e visioni diverse, fondato nel 2015 da Nicola Rosti, Erica Agostini e Alice Drudi.
Dopo un lungo percorso di ricerca ed evoluzione nei campi della musica ambient, del minimalismo, dell’avant-jazz, della musica elettroacustica e del prog-rock, il collettivo è giunto a definire la propria estetica. Attraverso la sound art e la musica estemporanea, Es Nova propone il proprio linguaggio espressivo in gallerie d’arte contemporanea, musei, spazi performativi, cinema e teatri.
Non ci sono spartiti, canzoni o strutture compositive programmate. Gli artisti dialogano attraverso mezzi intuitivi e improvvisati, lasciando al flusso degli eventi musicali e sonori la guida di ciò che accade.
Dal 2022, gli Es Nova hanno trovato la loro vera essenza nella produzione di musica per esperienze immersive in stretto legame con le arti visive.
Hanno all’attivo dodici progetti ufficiali e numerose collaborazioni con artisti e performer di rilevo, tra i quali: Loretta Militano, Alberto Rino Chezzi, Pietro Conversano, Pier Paolo Coro, Mauro Pipani, Claudio Pietronik, Michele Fraternali.
Hanno realizzato performances site-specific per: Galleria Nazionale di San Marino, Cinema Fulgor, Galleria Primo Piano, Museo Remo Brindisi, Art City/Arte Fiera, Galleria Carlo Biagioli, Palazzo SUMS, Palazzo Graziani, Rocca di Verucchio, La Settina Arte, Castel Sismondo, Premio Demetrio Stratos e altri.
La ricerca degli Es Nova procede instancabile, continuando a offrire inaspettate evoluzioni artistiche e sublimi spunti di riflessione a chi ne sta seguendo il percorso.
Es Nova: Noi come uno. Noi come infinito
Questa volta Erica Agostini, Alice Drudi e Nicola Rosti hanno sublimato i loro talenti multiformi fino a dar vita a un progetto in grado di soffermarsi sulle più abbaglianti luci e fin dentro le ombre più profonde del proprio io, racchiudendo in note, parole e fonemi le essenze più intime. Il risultato è un affascinante viaggio interiore contraddistinto da un titolo semplice quanto evocativo: “Noi”, un “noi” che si allarga fino ai confini ultimi del nostro corpo e raggiunge l’altro, ritrovando le radici in comune con ciò che è al di fuori del singolo, oltre la finitudine dello spazio e l’imperturbabilità del tempo, e lega indissolubilmente tutta l’umanità.
“Noi” è principalmente un dialogo tra musica e immagine, tra la composizione sonora – che si rende tangibile tra le note del pianoforte e la voce – e la composizione visiva – mostrata nelle fotografie in bianco e nero da cui lo stesso discorso musicale prende forma.
Così gli Es Nova descrivono questo nuovo progetto:
“Noi” è un percorso visivo e sonoro composto da dodici fotografie in bianco e nero, scatti che catturano istanti di un umano in continuo mutamento. Identità e pluralità si alternano in un gioco incessante di unità e molteplicità, rivelando e nascondendo allo stesso tempo i protagonisti e le comparse della nostra anima. L’esperienza musicale invita lo spettatore a immergersi completamente in una dimensione sospesa, fatta di strati di composizioni per pianoforte e voce che si incontrano e si fondono reciprocamente.