LE VIE DEI TESORI A MESSINA: l’antica Messina affacciata sullo Stretto, tra Scilla e Cariddi. La città di Antonello, la città da cui passò in fuga Caravaggio. Devastata dal terremoto del 1908 e rinata. Da quel sisma sono sopravvissuti ipogei, chiese, forti, ville, opere d’arte. Per il terzo anno consecutivo Messina partecipa al festival Le Vie dei Tesori e apre 26 luoghi di fascino immenso, tra i quali c’è anche la Prefettura.
Le Vie dei Tesori a Messina sarà presentato domani (lunedì 9 settembre) alle 11 nell’ex Chiesa del Buon Pastore, sede della Soprintendenza dei Beni Culturali (viale Boccetta 38).
PALERMO – Si potrà ascoltare un concerto in un’antica tomba sicana o visitare una cava di marmo, osservare gli animali fantastici su un bassorilievo o perdersi tra stucchi delicati, contare quanti borghi possiedono un rabat […]
Anche quest’anno, la P.C.R. Messina e il CUS UNIME organizzano la festa minibasket “Enrico Vinci’s day”, intitolata alla memoria dello storico e indimenticato Presidente della federbasket. Giunta alla sua quarta edizione la festa è dedicata […]
Si è chiuso a Roma ICARE2021, il 75° Congresso annuale della SOCIETA’ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA-SIAARTI, evento che ha richiamato al Centro Congressi La Nuvola di Roma circa 3000 anestesisti-rianimatori da […]