Stress Release: il nuovo retreat di Palazzo di Varignana per combattere il burnout e ritrovare equilibrio ed energia

Debutta a Palazzo di Varignana, sui colli bolognesi, lo Stress Release Retreat, un programma dedicato a chi vuole gestire stress cronico, burnout e affaticamento con un approccio scientifico e personalizzato. Basato sul Metodo Acquaviva, sviluppato dal direttore scientifico del resortdott.ssa Annamaria Acquaviva, dietista, farmacista, esperta di mindfulness e strategie di longevità – il retreat offre un percorso strutturato per comprendere le dinamiche dello stress e adottare strategie concrete per ritrovare lucidità mentale ed energia fisica.

Lo stress cronico attiva la modalità “Fight or Flight” (attacco o fuga), una risposta automatica del sistema nervoso che prepara il corpo a reagire al pericolo. Questo stato prolungato mantiene elevati i livelli di cortisolo (un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali) e spinge il cervello in una modalità di automatismo che riduce la capacità di focalizzarsi sulle priorità. Al tempo stesso, l’amigdala – la struttura cerebrale che regola le emozioni e la percezione del pericolo – si iperattiva, mentre la corteccia prefrontale, responsabile del pensiero razionale, si indebolisce. Il risultato è una perdita di controllo sulle reazioni e una maggiore vulnerabilità allo stress, che può influenzare negativamente la salute e aumentare la suscettibilità alle infezioni. “Il nuovo programma Stress Release integra i 5 pilastri del Metodo Acquaviva, ovvero nutrizione funzionale, armonia interiore, attività fisica consapevole, riposo, integrazione alimentare e cosmetica, per aiutare chi si trova ad affrontare la sindrome dello stress cronico, vivendo questo stato di disequilibrio e vulnerabilità”, afferma la dott.ssa Acquaviva.

Il retreat, disponibile per soggiorni da 3 o 7 notti, viene personalizzato in base alle esigenze di ogni ospite. Per cominciare, il colloquio individuale con la dott.ssa Acquaviva delinea il percorso adatto alle necessità personali: l’analisi BIA valuta la composizione corporea, lo stress ossidativo, la densità ossea, il livello di stress generale, le prestazioni psicofisiche e il cronotipo. A questa, si affiancano una valutazione del sonno e un test epigenetico.

Il retreat si compone di masterclass, sessioni di coaching, attività di rilassamento e momenti di immersione nella natura, tra cui passeggiate nei giardini storici del resort e rituali di benessere presso Varsana SPA, cuore del benessere di Varignana. L’esperienza include naturalmente anche il menu personalizzato Longevity, che propone colazioni, pranzi e cene presso il Ristorante Ginkgo, studiati per ridurre l’infiammazione provocata dallo stress e supportare il recupero energetico.

Nel dettaglio, il pacchetto da 3 notti prevede un aperitivo di benvenuto nella carrozza dello scenografico Treno Reale di Palazzo di Varignana, una sessione di Nature Therapy nei Giardini Ornamentali, un rilassamento guidato con onde binaurali e una masterclass sul potenziamento delle capacità personali. Varsana SPA propone trattamenti capaci di stimolare e sostenere il rilassamento profondo come il Tranquillity Massage e il massaggio Hot Stone. L’offerta include inoltre sessioni di yoga e Bio Walking tra i vigneti. Nel pacchetto da 7 notti, il percorso si amplia con più sessioni di Nature Therapy, masterclass dedicate al benessere quotidiano, trattamenti avanzati come il Chakra Massage e il Relax Head & Neck Massage e incontri focalizzati sulla qualità del sonno e il riequilibrio energetico. Il pernottamento avviene in camere doppie ad uso singolo, con accesso quotidiano a Varsana SPA, che offre saune, bagno turco, piscine di acqua salata e docce sensoriali. Gli ospiti ricevono un Welcome Kit con accappatoio, ciabattine, tuta Metodo Acquaviva e un orologio per il monitoraggio del sonno. Lo Sleep Kit contiene un beauty pillow, una maschera per dormire e tisane rilassanti: tutti strumenti utili per migliorare la qualità del riposo.

Un’opportunità per riscoprire il proprio equilibrio

Il programma si svolge presso Palazzo di Varignana, resort immerso nel verde delle colline bolognesi: una destinazione dove natura e scienza si incontrano per promuovere il benessere in un contesto raffinato. Il prezzo per il pacchetto da 3 notti parte da € 2.088, mentre quello da 7 notti è disponibile a partire da € 4.123. Sono previsti supplementi per eventuali accompagnatori.

I 5 pilastri della salute: nutrizione funzionale, armonia interiore, attività fisica consapevole, riposo, integrazione alimentare e cosmetica

Il Metodo Acquaviva si fonda su cinque pilastri, ognuno essenziale per ristabilire un equilibrio duraturo. La nutrizione funzionale gioca un ruolo chiave nel ridurre l’infiammazione, migliorare il sonno e ottimizzare le funzioni cognitive: così il Longevity Menu, messo a punto dalla dott.ssa Acquaviva, è studiato per sostenere il benessere ormonale e favorire un’alimentazione che accompagni il recupero fisico e mentale. La gestione dello stress e dell’equilibrio emotivo è un altro aspetto centrale del metodo. La costante esposizione a situazioni stressanti incide profondamente sulla qualità della vita. Attraverso pratiche di mindfulness, rilassamento guidato e tecniche di respirazione, gli ospiti imparano a riconoscere e interrompere i meccanismi automatici di tensione e a ritrovare una maggiore consapevolezza del proprio stato psicofisico. L’attività fisica consapevole è parte integrante del percorso, favorendo lo scioglimento delle tensioni muscolari e il rilascio di endorfine. Le sessioni di yoga, le camminate tra i vigneti e gli esercizi posturali sono pensati per migliorare il tono muscolare e promuovere un equilibrio tra energia e rilassamento. Il riposo rigenerante rappresenta un altro pilastro essenziale. Un sonno di qualità è indispensabile per il recupero psico-fisico. Attraverso analisi personalizzate, training ipnoinducenti e tecniche di rilassamento profondo, il retreat offre strumenti utili per migliorare le abitudini del sonno e favorire un recupero ottimale. Infine, l’integrazione di trattamenti mirati e cosmetici supporta il riequilibrio fisico ed emotivo: gli effetti rilassanti del Tranquillity Massage e del massaggio Oleaster all’olio extravergine di oliva di Varignana, si affiancano a integratori studiati per favorire la rigenerazione cellulare e ridurre gli effetti dello stress ossidativo.