editoriale

#Sicilia: l’insularità vista da qui

Una condizione atavica porta con sé miti, credenze e soprattutto vocazioni. Le isole in un arcipelago connettono esistenze, raccolgono venti che seminano e scompigliano relazioni prossime tra simili ed interazione tra uomini e territori, che avviano […]

editoriale

25 giugno, Cateno De Luca sindaco

Nella politica buddace, l’analisi si lascia sempre scavalcare dalla realtà. Assai più utile della lettura dei voti – per capirne le cause – sarebbe infatti un nuovo marchingegno, il lacrimometro, strumento capace di misurare il […]

editoriale

LA MESSINA CHE SOGNO E’…

Porre dei limiti, se non c’è limite al trasgredire. Non è uno slogan ma un dato di fatto: dalla vita quotidiana allo sport. Nella domenica del dentro o fuori tra Dino Bramanti e Cateno De […]

editoriale

Evviva i “Ladri di Pisa”!

Dopo l’estenuante trafila per mettere su il governo nazionale “bipolare o bicolore”, la metafora che meglio descrive le ultime vicende politiche è quella dei “Ladri di Pisa” (espressione che nel nostro dialetto è più tagliente […]