
È countdown per Autunnonero Ghost Tour Triora, il primo e unico tour del folklore e delle leggende nel Paese delle Streghe – organizzato dall’Associazione Autunnonero e con il patrocinio del Comune di Triora. Ogni sabato, a partire dal 16 giugno e per tutta l’estate, appassionati e semplici curiosi di storia e folklore verranno accompagnati sulle tracce di antiche leggende e misteri irrisolti legati alla storia di Triora, uno dei luoghi più soprannaturali d’Europa. Un’esperienza unica nel luogo che fu teatro del più famoso processo alle streghe dalla storia italiana e da molti considerato la Salem italiana, benché le sue vicende siano molto più antiche di quelle della città del New England.
Suggestivi itinerari a piedi della durata di 60 minuti circa, riservati a gruppi di massimo 35 persone con partenza alle 22,00 per il 1° gruppo e alle 22,45 per il 2° gruppo che sarà attivato solo al completamento del 1° gruppo. Un affascinante viaggio nei vicoli stretti e bui del centro storico che condurrà i visitatori alla scoperta di chiese, conventi, cimiteri e rovine di antichi palazzi permeate da storie di morte, guerra e sofferenza, toccando i luoghi che hanno segnato le vicende inquisitoriali del processo alle streghe del 1587. Nessuna storia inventata, solo il genuino folklore e le leggende di Triora, nei racconti interpretati dalle speciali guide narranti del Ghost Tour: gli Storyteller.
Nella speciale giornata inaugurale dell’evento, si entra in clima Ghost Tour già nel pomeriggio con una visita speciale alla chiesa di San Bernardino prevista alle 17. Dall’esterno, San Bernardino appare come una pacifica chiesa rurale, ma gli affreschi al suo interno mostrano scene tragiche, pietose e grottesche come nel celebre Giudizio Universale dove l’Arcangelo Michele pesa le anime accanto a demoni che si affannano sghignazzanti a squartare, mutilare, tritare tra fiamme e schizzi di sangue, mentre nel pozzo infuocato cuociono immersi nel brodo ardente “fatucerie e gàzari”, fattucchiere e catari, gli eretici che fecero tremare la Chiesa Romana. Sul fondo una moltitudine di bambini lividi dagli sguardi dolenti che si stringono sottoterra al riparo delle ali spiegate di un enorme pipistrello. È il “sepolcro degli infanti morti senza battesimo, detto Limbo”: sono i bambini morti senza battesimo, che si dice fossero sepolti sul sagrato di San Bernardino. La giornata proseguirà alle 18.30 con una degustazione di prodotti tipici, offerta ai partecipanti al Ghost Tour dalla bottega "La Strega di Triora". Si va dal salato al dolce con i tipici "Baci della Strega", accompagnati dal liquore magico e l’elisir della strega. Per chi volesse prolungare il soggiorno a Triora, sono disponibili informazioni sulle possibilità di pernottamento su www.autunnonero.com, nella sezione "Accoglienza". Alla fine del Ghost Tour, Davide Ragona sarà a disposizione del pubblico per una lettura di tarocchi e uno speciale "Tarot-telling", che unisce l’arte della lettura al mondo della narrazione popolare. Un accostamento originale di favole e tarocchi, con novelle raccontate dal vivo sotto forma di vere e proprie letture personali a partire da tre carte estratte dal mazzo.
Tra le sorprese di Autunnonero Ghost Tour Triora, ci sono infine altri due eventi speciali previsti nella serata di sabato 7 luglio, all’insegna del “Ghost Hunting”. Dopo il Ghost Tour, infatti, si potrà partecipare ad un incontro speciale con la squadra della Paranormal Investigation Taggia, il primo gruppo ufficiale di ghost hunting nato in Liguria affiliato al Ghost Hunters Team. La P.I.T. illustrerà al pubblico, presso l’Hotel Colomba d’Oro, la metodologia e la strumentazione utilizzate nelle indagini per trovare una giustificazione a fenomeni inspiegabili, e presenterà in esclusiva i risultati di un’indagine effettuata proprio all’Hotel Colomba d’Oro. Sempre nella stessa occasione saranno proiettati i migliori video selezionati tra quelli che parteciperanno allo “Scream Queen and King Contest” sulla pagina ufficiale di Autunnonero su Facebook. Il Contest si concluderà il 30 giugno. Per iscriversi basta scaricare e stampare dal sito di Autunnonero il logo ufficiale; riprendersi in webcam mentre si grida di puro terrore in compagnia del logo; caricare il video nella app facebook di Autunnonerofest. Tutti coloro che caricheranno un video riceveranno via facebook un wallpaper esclusivo.