Iniziative per il XX anniversario della strage di via D’Amelio

Anche quest’anno, il Circolo della Giovane Italia "Quo Usque Tandem…" insieme con l’Associazione Universitaria “Atreju – La Compagnia degli Studenti” e il “Comitato Paolo Borsellino”, organizza un momento commemorativo in ricordo del sacrificio del Giudice Paolo Borsellino, della sua scorta e di tutti i caduti nella lotta contro la mafia.
Quest’anno gli intestati Circoli ed Associazioni hanno organizzato un significativo momento commemorativo domani 19 luglio alle ore 11 presso “l’albero Borsellino” in Piazza Pugliatti (fronte Rettorato) dove, il 19 luglio 2007 – a cura dell’Associazione Universitaria “Atreju” – è stato piantato un albero di ulivo ed inaugurato un piccolo monumento con incisa la celebre frase di Paolo Borsellino sul rapporto tra la gioventù e la mafia: "Se la gioventù le negherà il consenso anche l’onnipotente misteriosa mafia svanirà come un incubo”.
Durante l’adunanza sarà deposta una corona di fiori dinnanzi alla sopracitata targa e verranno lette alcune significative frasi tratte dal libro "Paolo Borsellino. Silenzi e Voci" realizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati, sezione di Palermo.
Il momento commemorativo è aperto a tutte le associazioni ed alla società civile. Sono state invitate le autorità civili, militari e religiose molte delle quali hanno già confermato la loro adesione all’iniziativa.
Quest’anno, infine, le associazioni organizzatrici – ricorrendo l’importante anniversario – hanno deciso di non organizzare a Messina la consueta Fiaccolata per le vie della Città, aderendo, invece, a quella organizzata a Palermo che, partendo alle ore 20 da Piazza Vittorio Veneto terminerà proprio in via D’Amelio, dove vent’anni fa, perdevano la vita Paolo Borsellino e gli “angeli” della sua scorta: Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Per coloro che sono interessati a partecipare alla Fiaccolata a Palermo la partenza è prevista alle ore 16 con concentramento nel piazzale antistante la Chiesa di San Francesco all’Immacolata.