La Provincia di Milano in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, in occasione della “Giornata del Ricordo” ha organizzato un convegno dal titolo: “Esodo e Foibe: Oblio, Memoria e Presente”, presso lo Spazio Oberdan a Milano. Ha presentato l’incontro l’assessore alla Cultura della Provincia Novo Umberto Maerna sono intervenuti Sergio Trevisan, presidente Comitato Provinciale ANVGD e Tito Lucilio Sidari, vicepresidente Associazione “Libero Comune di Pola in esilio”, moderatore dell’incontro è stato Gianluca Kamal, consigliere nazionale dell’ANVGD.
“La celebrazione del Giorno del Ricordo, per la Provincia di Milano, non è soltanto un atto formale. – ha detto il Vice Presidente Assessore alla Cultura Maerna – Celebrare questa data è importante per ricordare, soprattutto ai più giovani, le migliaia di Italiani infoibati per decenni dimenticati da un vergognoso oblio calato anche sui libri di scuola, ma è inoltre doveroso rendere omaggio ad Istriani, Giuliani e Dalmati allontanati dalle loro terre che furono cedute alla Jugoslavia, per diverse ragioni di carattere storico e politico, col Trattato di Parigi del 10 febbraio 1947. Foibe ed esodo furono il concentrato feroce di un’autentica pulizia etnica contro gli Italiani, unita a una lotta di classe contro borghesi e possidenti; uno dei tanti momenti di lucida follia collettiva accaduti durante il Novecento, il secolo dei totalitarismi, che più volte ha cercato di sopprimere la dignità e la libertà dell’uomo. Dovere quindi di ogni Amministrazione Pubblica celebrare questa giornata, al fine di contribuire al recupero della Memoria storica della nostra Nazione attorno alla quale tutta la Comunità Italiana possa finalmente riconoscersi senza divisioni di parte.”
Trevisan oltre a polemizzare sul troppo silenzio da parte delle istituzioni italiane in merito al massacro di oltre 20 mila italiani nelle foibe ha voluto sottolineare le caratteristiche del popolo giuliano veneto e dalmato, che sono di impronta mercantile, navigatore e soprattutto fiero di essere italiano. Un particolare mi ha colpito dalla relazione di Trevisan, riferendosi ai governanti di oggi, croato o sloveno, bisognosi di fare business turistico ora invita gli italiani a visitare questi luoghi che un tempo appartenevano all’Italia: “E’ come se il ladro ti invita a vedere la tua argenteria che prima ti apparteneva”.
Tito Lucilio Sidari, iniziando a parlare ha ricordato il recente barbaro oltraggio della distruzione della lapide in ricordo delle foibe a Torino, iniziando il suo racconto storico, ha raccomandato di dare poca importanza ai cosiddetti negazionisti dell’orrore delle foibe, peraltro pochissimi, figli dell’ideologia più bieca e oscurantista, quella comunista, non bisogna perdere tempo con loro. Ha raccontato di una loro contromanifestazione in Liguria dove erano presenti non più di dieci persone. Le loro tesi sono aberranti perché sostengono che l’Italia arrivò in quelle terre per rovinarle e per questo nella II guerra mondiale le popolazioni slave autoctone si sono poi vendicati. Sidari si è detto disponibile ad aprire un dialogo costruttivo con le popolazioni locali, anche con quegli italiani che sono rimasti in quei luoghi, che non sono venuti con noi, vuoi per motivi ideologici, perché impediti dalle autorità jugoslave o semplicemente perché non volevano abbandonare il proprio bestiame. Anche se non è facile modificare la mentalità, il muro di Berlino è crollato, ma le ideologie sono dure a morire. Sidari ha ricordato l’incontro del 3 settembre 2011 tra Napolitano e il presidente croato Josipovic che si sono chiesti reciprocamente scusa, lui era lì presente insieme ad altri esuli italiani. “Ricordando i nostri diritti, abbiamo aderito all’intento pacificatore dei due presidenti”, ha detto Sidari.
Infine l’esule di Pola ha voluto ricordare dell’importanza della scuola e degli insegnanti nell’opera di conoscenza e di memoria di quanto è accaduto 65 anni fa in quei territori martoriati. A questo punto è stato chiamato il professore Alfonso Indelicato dell’AESPI a dare testimonianza del suo impegno nelle scuole superiori per far conoscere la vera Storia e in particolare quella sulle foibe. Il professore ha manifestato un certo scetticismo in merito ai tanti colleghi, vuoi perché ideologizzati, per pavidità, o per ignoranza, non raccontano e non spiegano nulla sulle foibe e sull’esodo ai propri alunni. Ho testimoniato anch’io la mia esperienza scolastica, nonostante opero nella scuola Primaria (elementare) ho fatto del mio meglio raccontando le Foibe e l’esodo, naturalmente ai ragazzini delle classi quinte che sicuramente possono comprendere, del resto da anni con la giornata della Memoria, il 27 gennaio si racconta la shoah. Anche se purtroppo temo che siamo in pochi a ricordare le foibe nella scuola italiana.
La legge n.92 del 30 marzo 2004 che istituisce la Giornata del Ricordo è un traguardo, ha detto Gianluca Kamal, ora bisogna andare avanti con la riconciliazione nella verità e nella giustizia.
Domani, intanto sarà inaugurato a Milano, “Largo Martiri delle Foibe”, sperando che si faccia vedere il sindaco della città meneghina. Per quanto riguarda la storia della pulizia etnica che hanno subito gli italiani nel 43-45 ad opera dei partigiani comunisti del maresciallo Tito, consiglio ai lettori due brevi dispense che ho trovato nel sito internet dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (www.anvgd.it) “Perché le Foibe”, di Lucio Toth, “Istria, Fiume e Dalmazia: Profilo storico, a cura della Federesuli.
DOMENICO BONVEGNA
domenicobonvegna@alice.it