
Si colloca all’interno della Campagna “Chiudiamo la forbice. Dalle diseguaglianze al bene comune: una sola famiglia umana”, il Seminario che si tiene lunedì 24 maggio on line dal titolo “Diseguaglianze e finanza”.
In programma dalle ore 15.00 alle 17.30 su piattaforma Zoom, l’iniziativa nazionale è gratuita ed aperta a chiunque sia interessato ad approfondire l’argomento.
E’ consigliata, in special modo, alle équipe dei Centri missionari diocesani perché possano riflettere e confrontarsi su nuove prospettive per un mondo più sano e giusto.
L’obiettivo dell’evento è quello di approfondire un tema cruciale della dottrina sociale della Chiesa: come far sì che la finanza possa mettersi al servizio dell’uomo e diventi utile per la cura della Casa comune.
A dialogare con i partecipanti su disuguaglianze, debito, finanza e coscienza saranno Ernesto Olivero, presidente del Sermig, Ivana Borsotto, presidente Focsiv, e Anna Fasano, presidente di Banca Etica.
Uno spazio di confronto è previsto nei laboratori di approfondimento.