
Gli Slow Trails della Carinzia sono facili sentieri da percorrere a piedi, che si snodano vicino ai laghi e sulle montagne. Si tratta di itinerari molto tranquilli, con un dislivello di 300 metri al massimo e lunghi non più di 10 km.
In meno di 3 ore si attraversano punti panoramici meravigliosi, altalene che oscillano tra cielo, acqua e terra, amache e panchine a bordo lago, postazioni che offrono la possibilità di soffermarsi, di fare pause contemplative, di lasciare che i pensieri prendano il volo e di fare un viaggio verso se stessi. Lentamente, passo dopo passo, gli Slow Trails invitano a raccontarsi, a condividere, a riflettere, a liberarsi e a recuperare i propri ritmi, ispirati dalla natura e circondati dalla sua bellezza. Ogni Slow Trail ha una sua particolarità e una sua storia; luoghi di energia e tradizione, di flora e di fauna da proteggere, di antiche leggende e misteri, ma anche di arte e cultura. Ecco i principali e più caratteristici.
Dal 2023 gli Slow Trails sono diventati 20, con l’inserimento di altri trails, soprattutto nella Carinzia centrale (Mittlekärnten).