La differenza tra amicizia, conoscenza, opportunismo e ipocrisia!
Io ho pochi amici “veri”, amici “finti” molti, “conoscenti” tanti, “qualunquisti” e “opportunisti” molti, “ipocriti” e “traditori” … qualcuno in modo particolare.
I “conoscenti” sono quelli che si conoscono, ma con i quali non s’intrattengono particolari rapporti di amicizia, ma che “sfruttano” il fatto di conoscerti e lo “usano” a proprio favore.
I “qualunquisti”, sono quelli che seguono in fila, hanno poche idee e hanno fatto scuola di “gregariato” (ma a loro sta bene così perchè in questo modo non hanno bisogno di pensare).
Gli “opportunisti” sono quelli che vogliono ambire a cariche elevate e pur di arrivare rinnegano il passato, si “spacciano” per quello che non sono, “usano” frasi a effetto per indottrinare.
Gli “ipocriti” e i “traditori” sono quelli che sono pieni di sé, parlano male degli assenti, mancano completamente di autocritica, sono campioni di perbenismo e amano fare complimenti finti.
Per tutti loro è d’obbligo e naturale:
– “scalare” la vetta;
– mai confrontarsi “de visu” (per paura o per viltà);
– sfuggire sempre;
– accusare sempre;
– accampare scuse banali.
L’ipocrisia ormai domina in tutti gli ambienti (nello Sport, in Università, nel Lavoro), io non pretendo riconoscenza da nessuno, ma almeno l’onestà intellettuale… quella sì!