“PAROLE E SANREMO”: SOFIA ABAD HA PORTATO IL POTERE DELLE PAROLE AL FESTIVAL 2025

Il Festival di Sanremo non è solo musica, ma anche un intreccio di parole, emozioni e significati. Quest’anno, all’interno della programmazione di Radio Casa Sanremo, Sofia Abad ha dato voce a questi aspetti con la rubrica “Parole e Sanremo 2025” un viaggio intenso tra i testi delle canzoni in gara per esplorarne il linguaggio, le sfumature e il loro impatto sul pubblico.

Parte del progetto Talk With Me, la rubrica ha analizzato la forza espressiva delle parole nella musica, mettendo in evidenza il legame tra testi, emozioni e società. Oltre a questo, Sofia Abad, sociolinguista e speaker radiotelevisiva, ha avuto il piacere di intervistare artisti, scrittori e professionisti di ogni genere che hanno contribuito alla magia di Casa Sanremo, raccontando le loro storie, il loro lavoro e le loro emozioni dietro le quinte del Festival.

Durante il Festival, Sofia ha inoltre condotto diversi talk con grandi nomi della radio e della televisione, tra cui Savino Zaba e Julian Borghesan, approfondendo il ruolo della comunicazione e del linguaggio nel panorama mediatico contemporaneo.

L’esperienza ha visto Sofia Abad lavorare a stretto contatto con il direttore di Radio Casa Sanremo è di radio RCS, Lucio Rossomando e con un team di speakers, contribuendo anche con Reels e contenuti multimediali per arricchire la piattaforma Talk With Me.

“La musica è uno strumento potentissimo, ma le parole ne sono l’anima. Con Parole e Sanremo ho voluto raccontare proprio questo, dando spazio non solo ai testi delle canzoni, ma anche alle storie di chi, in modi diversi, contribuisce alla magia di un Festival sempre più seguito con più di 13 milioni di ascolti ed il 73% di share”  ha dichiarato Sofia Abad.

Con questa esperienza, “Parole e Sanremo” si è affermata come una rubrica che valorizza la musica e il potere delle parole, dando spazio a voci e racconti che arricchiscono il panorama artistico e culturale italiano.

Sofia Abad è componente METE (Organizzazione presieduta da Giorgia Butera) ed è la Responsabile Campagne Social, oltre, ad intervenire da sociolinguista nel merito delle attività condotte.