
È in vendita il numero di ottobre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana.
“Autunno caldo”: è questo il titolo della copertina di “Scarp de’ tenis” che, con il numero di ottobre, accende i riflettori sulla povertà. “Prima la pandemia, poi il lockdown. Ora l’inflazione e la crisi energetica. Raccontiamo le storie di chi, nel Paese, rischia di scivolare sotto la soglia povertà.
E parliamo di quasi un milione di persone”, sottolinea Stefano Lampertico, direttore del mensile della strada, promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, in vendita su www.social-shop.it e dal 1° ottobre in distribuzione nelle piazze e davanti alle parrocchie delle più importanti città italiane.
All’interno del giornale, anche un’intervista a Padre Loffredo, il prete napoletano simbolo della rinascita della Sanità, e un lungo colloquio con lo chef stellato Massimo Bottura. Non mancano poi tante storie, tra cui un approfondimento sul metodo Montessori.