
Una sventurata capriolina arrivata al Cras Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, spaventata dall’uomo e imprigionata fra una rete e un cancello; un cucciolo salvato dai volontari dell’associazione a Canosa di Puglia, con un pezzo di ferro che gli trapassava la bocca.
Un’intervista esclusiva a un esperto naturalista di Leal, che ci parlerà di come proteggere i cinghiali e un focus sui cani “aggressivi e pericolosi”: lo sono davvero? E soprattutto come possiamo recuperarli e far sì che possano vivere in una famiglia? Sono questi i temi principali della prossima puntata di Dalla Parte degli Animali in onda domenica 30 marzo alle 10.05 su Rete4: il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.
La povera Dream è arrivata al Cras dopo essere rimasta impigliata fra una rete e un cancello: spaventatissima dall’uomo, nel tentativo di scappare, si è procurata gravissime lacerazioni che stavano per infettarsi. È viva solo grazie all’intervento dei veterinari del Cras, che ora si stanno occupando di lei: dopo la riabilitazione sperano possa tornare in natura. Triste sorte anche per Joker, un vagabondo di Canosa di Puglia (Barletta) trovato con un pezzo di fil di ferro che gli trapassava la bocca da parte a parte. È vivo solo grazie all’impegno dei volontari di LEIDAA che lo hanno portato dal veterinario e lo stanno accudendo, in attesa di trovargli una casa. Cani dolci e sfortunati, ma parleremo anche di cani considerati, spesso a torto, come pericolosi, tra cui pitbull e rottweiler: dimostreremo che tanti di loro sono dolci e buoni, altri sono aggressivi sì, ma solo per colpa di una cattiva educazione ricevuta dall’uomo. Ed è sempre possibile rieducarli in modo che possano convivere con gli esseri umani, senza essere soppressi.
Torniamo al Cras per vedere il salvataggio di un simpatico riccio ferito a una zampetta, di una civetta con un trauma cranico e la liberazione, nell’ampia porzione di bosco protetta della struttura, di Otis e Leon, due simpatici ungulati. Sempre a tema selvatici l’intervista a Cristiano Fant, operatore esperto in etologia relazionale e responsabile fauna selvatica della Leal: ci parlerà dei cinghiali, illustrandoci come possiamo proteggerli e conviverci al meglio. Momento simpatia in compagnia di Rita, Angelino e Bruno, i gatti di Maria Grazia Cucinotta.
Tra le tante adozioni quella della cagnolina Bernie, nata in canile; di Cora, pitbull di sette ani che nessuno può tenere; di Libera, maltrattata da un cacciatore e poi finita in una famigerata perrera spagnola o di Romeo, un gattone che ha perso la zampa in un incidente ma con le altre tre corre e saltella.