GUARDIA DI FINANZA CAGLIARI, PROGETTO DOMUS AUREA

A CONCLUSIONE DI UN ANNO DI INDAGINI, LE FIAMME GIALLE DI CAGLIARI HANNO PORTATO A TERMINE UN’ARTICOLATA OPERAZIONE A CONTRASTO DEGLI AFFITTI IN NERO NELLE ZONE A PIÙ ELEVATA VOCAZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA. LE INDAGINI HANNO TRATTO ORIGINE DAGLI ESITI DI UN’ACCURATA ANALISI DI CONTESTO SVILUPPATA TRAMITE IL CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO ED IL MONITORAGGIO DELLE UNITA’ IMMOBILIARI DESTINATE A LOCAZIONE NELLE AREE A MAGGIOR VOCAZIONE TURISTICA. LO SVILUPPO DI MIRATE ATTIVITA’ DI INTELLIGENCE HA POI CONSENTITO DI ENUCLEARE I PROFILI DI MAGGIORE RISCHIO O, COMUNQUE, CONNOTATI DA SPECIFICI INDICI DI ANOMALIA, IN RELAZIONE AI QUALI PIANIFICARE E AVVIARE INTERVENTI DI TIPO ISPETTIVO. SONO STATI, COSÌ, EFFETTUATI BEN 83 TRA VERIFICHE E CONTROLLI CHE HANNO PERMESSO DI CONSTATARE UN’EVASIONE FISCALE PARI A PIU’ DI 1.800.000 EURO E IL MANCATO VERSAMENTO DELL’IMPOSTA DI REGISTRO PER POCO MENO DI 16.000 EURO. L’ATTIVITA’ OPERATIVA HA INTERESSATO UNA REALTA’ TERRITORIALE, QUALE QUELLA DELLA PROVINCIA CAGLIARITANA, CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DI UN ESTESO E NATURALISTICAMENTE INVIDIABILE TRATTO COSTIERO CHE, PER IL RICHIAMO DEI SUOI PAESAGGI, HA FAVORITO I PRESUPPOSTI PER UN IMPORTANTE SVILUPPO IMMOBILIARE. IN TALE AMBITO, ACCANTO AD HOTEL, VILLAGGI TURISTICI E RESORTS, HANNO TROVATO ALLOCAZIONE ANCHE UNITA’ ABITATIVE PRIVATE, DI DIVERSE TIPOLOGIE, DESTINATE PREVALENTEMENTE ALLE LOCAZIONI TEMPORANEE PER FINI TURISTICI. INFATTI, DURANTE LE ATTIVITA’ ISPETTIVE, I FINANZIERI SI SONO IMBATTUTI SIA IN VILLETTE A SCHIERA CHE IN IMMOBILI DI PRESTIGIO E, FRA QUESTI, VILLE DI LUSSO ACCESSORIATE CON OGNI CONFORT. I MILITARI HANNO PASSATO AL SETACCIO I COMUNI E LE LOCALITA’ TURISTICHE PIU’ RINOMATE: DA PORTOSCUSO A VILLAPUTZU, DA CASTIADAS A CARLOFORTE, PASSANDO PER TEULADA, CHIA, PULA, VILLASIMIUS, CAGLIARI E QUARTU S.ELENA. LA SELEZIONE DEI TARGET NEI CUI CONFRONTI ORIENTARE L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO HA TRATTO, QUINDI, ORIGINE DALL’ESAME DEGLI ELEMENTI MATERIALMENTE ACQUISITI SUL TERRITORIO NONCHE’ DALLA CONSULTAZIONE DELLE PRINCIPALI PIATTAFORME ON LINE DI SETTORE (BOOKING.COM, TRIPADVISOR, AIRB&B, TRIVAGO), ATTIVITA’ RICOGNITIVE INTEGRATE POI DALLA VALUTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI INTERESSE ACQUISITA PRESSO LOCALI AGENZIE DI INTERMEDIAZIONE. I DATI SONO POI CONFLUITI IN UN QUADRO GENERALE PIU’ STRUTTURATO PER L’ENUCLEAZIONE DELLE POSIZIONI FISCALMENTE PIU’ “SENSIBILI”: A TAL FINE, HANNO COSTITUITO ULTERIORE PARAMETRO DI RIFERIMENTO LE RECENSIONI PUBBLICATE ONLINE (SUI SITI SPECIALIZZATI PIUTTOSTO CHE SU FORUM DI DISCUSSIONE O BLOG) CONCERNENTI LA DESCRIZIONE E LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI, L’INDICAZIONE DEI PERIODI DI MAGGIOR AFFLUENZA TURISTICA E LA DISPONIBILITA’ DI CAMERE E/O POSTI LETTO. IL SUCCESSIVO RISCONTRO DEGLI IMMOBILI A LIVELLO CATASTALE E LA CONSEGUENTE LORO RICONDUCIBILITA’ AGLI EFFETTIVI PROPRIETARI, HA CONSENTITO PERTANTO DI DISPORRE DI TUTTI GLI ELEMENTI NECESSARI ALL’AVVIO DEI CONTROLLI FINALIZZATI ALLA VERIFICA DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI SOTTO IL PROFILO DELLE IMPOSTE DIRETTE E DI REGISTRO. DURANTE LE ATTIVITA’ ISPETTIVE MOLTEPLICI E DIVERSIFICATE SONO STATE LE SITUAZIONI CHE SI SONO PRESENTATE AGLI OCCHI DEGLI INVESTIGATORI. IN PIU’ DI UN CASO, E’ STATA RISCONTRATA LA RICONDUCIBILITA’ DI PIU’ IMMOBILI, TUTTI DESTINATI A LOCAZIONI COMPLETAMENTE O IN BUONA PARTE NON DICHIARATE, A UN UNICO SOGGETTO, LA CUI POSIZIONE FISCALE CONOSCIUTA ALL’ERARIO EVIDENZIAVA, INVECE, UNA SITUAZIONE REDDITUALE BEN PIU’ MODESTA. IN UN ALTRO CASO E’ STATO INDIVIDUATA UNA VERA E PROPRIA IMPRESA ESERCENTE L’ATTIVITA’ DI INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE SENZA LE PRESCRITTE AUTORIZZAZIONI, CON ANNESSA FORNITURA DI PRESTAZIONI ACCESSORIE (QUALI TRANSFER, PULIZIE, CAMBIO BIANCHERIA, ECC.) IN COMPLETA EVASIONE D’IMPOSTA. IN QUESTE CIRCOSTANZE, COME IN ALTRE NELLE QUALI E’ STATA RISCONTRATA UNA EVIDENTE SPROPORZIONE TRA QUANTO DICHIARATO E QUANTO IN REALTA’ PERCEPITO, AL FINE DI RICOSTRUIRE COMPIUTAMENTE LA POSIZIONE REDDITUALE DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A CONTROLLO, LE FIAMME GIALLE HANNO PROCEDUTO ALL’ESECUZIONE DI INDAGINI FINANZIARIE, ESAMINANDO TUTTE LE TRANSAZIONI COMPIUTE E LE MOVIMENTAZIONI DI DENARO CONNESSE. L’ATTIVITA’ DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA CONDOTTA DAL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CAGLIARI SI INSERISCE IN UN SETTORE, QUELLO TURISTICO, ESTREMAMENTE IMPORTANTE PER L’ECONOMIA NAZIONALE E DELLA SARDEGNA IN PARTICOLARE. LO SPECIFICO COMPARTO HA, PERALTRO, COSTITUITO OGGETTO DI RECENTE DISCIPLINA NORMATIVA CON L’EMANAZIONE DEL DECRETO LEGGE N.50/2017, CHE HA PREVISTO CHE I SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ DI INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE, IN PRESENZA DI CONTRATTI PER LA LOCAZIONE DI IMMOBILI PER PERIODI NON SUPERIORI AI 30 GIORNI, TRASMETTANO I DATI RELATIVI AI NEGOZI CONCLUSI PER LORO TRAMITE E, NEL CASO DI INCASSO DEI CANONI DI AFFITTO O DEI RELATIVI CORRISPETTIVI, OPERINO, SULL’AMMONTARE DEGLI STESSI, UNA RITENUTA DEL 21% A TITOLO DI CEDOLARE SECCA OVVERO A TITOLO DI ACCONTO QUANDO NON SI INTENDA OPTARE PER L’APPLICAZIONE DI TALE REGIME.