
Nel corso di un servizio di pattugliamento e controllo del territorio attuato nell’ambito del dispositivo di intensificazione del contrasto ai traffici illeciti pianificato e coordinato dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Rimini per il periodo di ferragosto, la notte tra il 14 ed 15 agosto i Finanzieri del Nucleo Operativo del Gruppo, con l’ausilio dell’unità cinofila operante con i cani antidroga ed antivaluta “Donny” e “Ulla”, hanno tratto in arresto un soggetto originario della provincia di Forli – Cesena trovato in possesso di un bilancino di precisione, un tritaerba, 50 mini bustine in plastica e circa 60 gr di afenfetamina e marijuana. In particolare, i militari operanti, nei pressi di una nota discoteca ubicata sulle colline riminesi, hanno proceduto al controllo degli avventori del locale. I finanzieri, nel corso del servizio, hanno notato l’atteggiamento sospetto di uno di loro ed hanno proceduto al suo controllo rinvenendo sulla persona circa 60 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana e anfetamina nonché, nello zainetto, tutto il kit per la preparazione delle dosi (mini bustine, bilancino e tritaerba), a significare che le stesse sarebbero state preparate al momento, a seconda della richiesta del cliente. Il soggetto in data odierna è stato processato per direttissima dal Tribunale di Rimini che lo ha condannato a sei mesi di reclusione (pena sospesa) e 1.200 euro di multa. Nell’ambito dei medesimi servizi di intensificazione i militari, unitamente all’unità cinofila, hanno eseguito ulteriori interventi che hanno portato alla denuncia a piede libero di un soggetto originario della provincia di Torino per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, alla segnalazione alle competenti Prefetture di 9 soggetti che detenevano sostanze stupefacenti ad uso personale e di sottoporre a sequestro, complessivamente, ulteriori 40 grammi di sostanze stupefacenti tipo marijuana, hashish, speed, cocaina, ecstasy e anfetamine. I controlli hanno riguardato l’intera riviera romagnola e sono stati eseguiti, principalmente, nei pressi dei locali da ballo e di intrattenimento. L’attività di intensificazione che viene svolta principalmente a tutela dei giovani e del sano divertimento, proseguirà per tutto il periodo estivo.