Catanzaro: venti arresti per ‘Ndrangheta

A Catanzaro i poliziotti della Squadra mobile e della Sisco (Sezione investigativa del Servizio centrale operativo) hanno arrestato venti persone, di cui 7 ai domiciliari, accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso estorsione, consumata e tentata, trasferimento fraudolento di valori, false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie o di altri, in concorso, reati tutti con l’aggravante mafiosa.

Gli agenti hanno ricostruito la capacità operativa sul territorio di Cariati, in provincia di Cosenza, dell’organizzazione criminale di tipo ‘ndranghetistico, riuscendo a risalire all’intero organigramma e i settori di interesse criminale dei vari associati.

Gli investigatori hanno accertato inoltre come l’organizzazione criminale fosse attiva anche in Germania, dove ad imprenditori italiani veniva imposto con la forza l’acquisto di derrate di frutta proveniente proprio dalla Calabria.

L’attività dei poliziotti italiani, svolta nell’ambito del progetto I-CAN col sostegno del Servizio di cooperazione internazionale di Polizia, si è avvalsa del supporto nel land tedesco del Baden-Württemberg degli omologhi della  Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen che hanno dato esecuzione ad altre misure restrittive derivanti dal parallelo procedimento penale dell’autorità giudiziaria tedesca

L’operazione è stata condotta anche con l’aiuto delle Squadre mobili di Cosenza, Modena, Parma, Ferrara e Grosseto e delle Sisco di Bologna e Firenze, di pattuglie dei Reparti Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale – Meridionale e Centrale” e di due squadre cinofile antidroga.