
Messina – Il ciclo di webinar dal titolo “De musica educante 2025: dall’educazione musicale alla musica educativa”, organizzato e promosso dal Cidi di Messina per l’anno formativo 2024-2025 ne interpreta la passione per l’innovazione, l’ampliamento delle conoscenze, la scoperta di nuove frontiere dell’educazione e, laddove si tratti di temi ormai consolidati e ampiamente trattati, di darne nuove e originali chiavi di lettura, scientificamente fondate.
La proposta si articola in tre momenti, offerti in altrettanti pomeriggi di aprile, e avrà i seguenti contenuti: musica e ambiente, musica e inclusione, musica e benessere. La musica, e il suo insegnamento, sarà la piattaforma comune. Ambiente, inclusione e benessere saranno le tre declinazioni originali. A condividere risultati di ricerche, buone pratiche didattiche ed esperienze “sul campo” con docenti, educatori e specialisti saranno Valerio Ciarocchi, presidente Cidi Messina e docente di musicologia liturgica presso l’Istituto Teologico “San Tommaso d’Aquino” di Messina, che introdurrà i temi, e Franco Pistono, educatore ambientale e docente a contratto presso l’Università degli Studi “N. Cusano” di Roma che approfondirà le tematiche proposte.
La scelta di offrire una formazione online si fonda sulla volontà di raggiungere quanti più fruitori possibili. I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet il 9, 16 e 23 aprile 2025 alle ore 16:00.