TV, A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”, LA FAUNA SELVATICA DEI NOSTRI APPENNINI E LE ULTIME ORE PER SOCCORRERE GLI ANIMALI VITTIME DI ABUSI

I tantissimi salvataggi che avvengono, ogni giorno, al Cras “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e il più difficile ed emozionante di tutti, quello del cervo Battista; l’intervista esclusiva a un esperto che ci parlerà degli splendidi animali del nostro Appennino e l’sms solidale di LEIDAA per raccogliere fondi a tutela degli animali maltrattati.

Inoltre un’intervista esclusiva al veterinario star Federico Coccia, che ci parlerà dei suoi amori pelosi! Sono solo alcuni dei temi della prossima puntata, in onda domenica 2 febbraio alle 10.05 su Rete4, di “Dalla parte degli animali”, il programma ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Brambilla, che viene riproposto in replica domenica alle 16.30 su La5 e il martedì in seconda serata sempre su Rete4.
Si parte con un lungo servizio dedicato al cervo Battista, arrivato al Cras paralizzato dopo il lunghissimo inseguimento di una muta di cani da caccia. In condizioni disperate è stato sottoposto a un intervento d’urgenza: le speranze di salvarlo erano poche e invece grazie a tanto impegno e dedizione ce l’hanno fatta. Dopo una lunga fisioterapia, Battista è tornato addirittura a camminare da solo. Eugenio Di Zenobio, ornitologo e guardia escursionistica in Abruzzo, ci parlerà invece del camoscio appenninico.
Non solo i selvatici sono in pericolo, ma anche tanti cani e gatti che, in ogni angolo d’Italia, subiscono maltrattamenti. Fino alla mezzanotte di domenica 2 febbraio sarà possibile aiutare LEIDAA nella sua grande campagna in difesa dei più deboli: basta donare due euro con un sms al 45589 o chiamare da rete fissa per donare 5/10 euro. Animali come Tigro, un micio investito e lasciato a terra, che oggi è vivo solo grazie alla prontezza di una volontaria che l’ha soccorso e portato dal veterinario.